Decreto contro il femminicidio. Approvazione definitiva della legge di conversione
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 12 ottobre 2013
Condividi l'articolo:
L'Aula del Senato, nella seduta dell'11 ottobre 2013, ha approvato, in via definitiva, il disegno di conversione in legge del Decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, contenente disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, cosiddetto decreto “contro il femminicidio”.
L'originario testo del Governo è stato modificato presso la Camera, dove sono state introdotte disposizioni sulla protezione civile e sul commissariamento delle province, oltre a nuove misure a tutela delle vittime di maltrattamenti e violenza domestica.
Il provvedimento introduce circostanze aggravanti nei casi in cui le violenze e i maltrattamenti vengano commessi contro donne in gravidanza o alla presenza di minori e se commesse da persona legata alla vittima da relazione affettiva. Qualora le gravi minacce siano ripetute la querela diventa irrevocabile.
Prevista anche la possibilità, in caso di percosse o lesioni, che il questore ammonisca il responsabile disponendo la sospensione della patente. Possibilità anche di disporre la misura cautelare dell'allontanamento d'urgenza dalla casa familiare con controllo di chi è allontanato dalla casa familiare attraverso il braccialetto elettronico e intercettazioni telefoniche. In caso di flagranza, l'arresto, per i reati di maltrattamenti in famiglia e stalking, sarà obbligatorio.
Le nuove norme prevedono, altresì, la possibilità per le vittime di stalking, maltrattamenti in famiglia e mutilazioni genitali, di essere ammesse al gratuito patrocinio legale.
Infine, i processi e le indagini preliminari per i reati di maltrattamento in famiglia, stalking, violenza sessuale avranno la priorità di trattazione.
- Il Sole 24Ore, p. 16 - Voto sprint sul femminicidio: il decreto è diventato legge – N. Co.
- ItaliaOggi, p. 24 – Il legame diventa un'aggravante – D'Alessio
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: