Inail, bonus malus più facile
Pubblicato il 01 dicembre 2006
Condividi l'articolo:
L’Inail ha diffuso una nota, lo scorso 28 novembre, in cui illustra il nuovo modo semplificato per le aziende di richiedere l’applicazione dell’oscillazione del tasso medio di tariffa (quel tasso che misura il premio da pagare per assicurare i lavoratori contro gli infortuni sul lavoro). In altri termini, sono previste modalità più semplici per la richiesta del bonus malus all’Istituto assicuratore. La nuova modulistica contiene questionari finalizzati alla corretta valutazione degli interventi oggetto di richiesta del beneficio dello sconto dei premi Inail. Lo sconto contributivo può essere riconosciuto anche ai datori di lavoro non in regola con il versamento dei premi assicurativi. In questi casi, infatti, non ci sarà l’esclusione automatica della domanda (come avveniva in passato), ma una proposta dell’Inail per la sanatoria della posizione contributiva aziendale, nel termine massimo di 120 giorni, e se il datore di lavoro vi ottempera potrà comunque fruire del beneficio contributivo. Le novità (nuovo modulo di domanda e nuove modalità di accesso) trovano applicazione a partire dal relazione agli interventi migliorativi effettuati nel corso del 2006. Il termine per la presentazione delle domande di oscillazione è fissato al 31 gennaio di ogni anno e le domande possono essere inviate anche tramite Internet.
- ItaliaOggi, p. 32 – Inail, bonus malus più facile – Cirioli
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: