Incongruenza vincolata per gli studi di settore
Autore: eDotto
Pubblicato il 20 settembre 2005
Condividi l'articolo:
I giudici tributari di merito - la Ctp di Macerata, con sentenza n. 36 del 17 maggio 2005 - censurano, allineandosi agli orientamenti dei loro colleghi della Corte di Cassazione esternati nella decisione n. 2891 del 27 febbraio 2002 - l'impiego di eccessivi automatismi negli accertamenti del Fisco. Sotto certi aspetti, si può concordare sul carattere persuasivo dello strumento degli studi di settore, ma per altri versi (vale a dire sotto il profilo giuridico) va verificato il grado di attendibilità della presunzione che legittima l'accertamento basato sui nuovi strumenti di verifica.
Condividi l'articolo: