Lotta all’evasione, avanti piano

Pubblicato il



A quasi tre mesi dall’entrata in vigore della legge di conversione del dl 223/06 (Visco-Bersani) ancora si fa difficoltà a trovare i provvedimenti attuativi. Infatti, solo le disposizioni che stabiliscono le modalità per l’esercizio dell’opzione Iva nel caso di locazioni di fabbricati strumentali sono arrivate entro il termine stabilito, mentre gli altri appuntamenti fissati per l’Agenzia delle Entrate, i ministeri e gli enti locali dalla stessa Manovra d’estate sono stati, almeno per il momento, disattesi. La legge n. 248/06 aveva previsto per il Fisco un fitto calendario di provvedimenti da emanare. L’Agenzia però ha perso tempo facendo slittare anche l’attuazione delle nuove misure. Infatti, doveva partire il 1° novembre, ma è stata rinviata a data da destinarsi, la stretta sui controlli per l’attribuzione di partite Iva. I controlli in tempo reale, pensati per contrastare le frodi restano in attesa del provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate. Allo stesso modo, le Entrate non hanno adottato il provvedimento attuativo che consente alle assicurazioni di effettuare le nuove comunicazioni al Fisco. Anche i decreti che dovevano riordinare commissioni e comitati e tagliare i costi del 30% rispetto al 2005 sono saltati, come pure il provvedimento dell’Agenzia che doveva definire i termini e le modalità per liquidare l’Ici in sede di dichiarazione Irpef.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito