Modello Iva TR. Scadenza in arrivo

Pubblicato il



Restano pochi giorni alla scadenza del termine per l’invio del modello Iva TR, entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello del trimestre di riferimento.

Entro il 31 luglio 2019, si dovrà inoltrare l’istanza per chiedere il rimborso totale o parziale (ex art. 38-bis commi 3 e 4 del DPR 633/72) o compensare (ex art. 8 comma 3 del DPR 542/99, con modello F24 anche con altri tributi, contributi e premi) l’Iva a credito maturata nel secondo trimestre 2019.

Sono interessati all’invio del modello Iva TR 2019, i contribuenti che nel trimestre di riferimento hanno realizzato un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro.

Il nuovo modello Iva TR, con relative istruzioni, è stato approvato dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 19 marzo 2019.

È stato necessario ricorrere all’aggiornamento per le nuove disposizioni del DL n. 50/2017, che prevedono per le compensazioni orizzontali dei crediti Iva di importo superiore a 5.000 euro (elevato a 50.000 euro per le start-up innovative) la necessità dell’apposizione del visto di conformità di un professionista o la sottoscrizione dell’organo incaricato della revisione legale dei conti. Certificazione da indicare nell’apposita sezione del modulo di domanda di rimborso o compensazione del credito maturato nel trimestre.

Le scadenze saranno: 31 ottobre 2019 e 31 gennaio 2020.

Il modello deve essere presentato telematicamente, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati ad Entratel. Se il termine cade di sabato, domenica o in un giorno festivo, è prorogato al primo giorno feriale successivo.

Allegati Anche in
  • eDotto.com - Edicola del 29 aprile 2019 - Rottamazione e saldo e stralcio: ultimi giorni per aderire. I commercialisti chiedono una proroga - Moscioni

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito