Notifica più breve per le multe

Pubblicato il



Tra le numerose modifiche effettuate al Codice della strada con la Legge n. 120/2010, una è diretta alla diminuzione del periodo in cui gli organi accertatori debbono effettuare la notifica della violazione (articolo 201, Cds). L'articolo ora stabilisce che, in assenza di contestazione immediata, il verbale debba essere notificato all'effettivo trasgressore entro i successivi 90 giorni e non più 150; in presenza di violazione contestata immediatamente al trasgressore, il verbale deve essere notificato all'intestatario entro 100 giorni dall'accertamento della violazione.

Gli accertatori quindi avranno meno tempo per effettuare il recapito della multa; ciò potrebbe comportare costi più alti dati dagli investimenti da effettuare per accorciare i tempi di notifica. Tra le altre proposte, al fine di far fronte alla riduzione del periodo di notifica, vi è quella di evitare di lasciare il preavviso sul parabrezza delle auto togliendo al trasgressore la possibilità di pagare entro i successivi 15 giorni.Su questo, però, gli accertatori non concordano.
Anche in
  • Il Sole 24 Ore, p. 5 - I costi nascosti della multa veloce – Caprino

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito