Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente

Pubblicato il



L’INPS, con il messaggio 14 dicembre 2020, n. 4702, comunica il rilascio del “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente” dotato di un menu Multi-Gestione, dinamico, modulare e configurabile.

Il nuovo sistema raggiungibile dalla sezione “Servizi per le Aziende e Consulenti”, nel sito istituzionale dell’Istituto, si configura come uno strumento per la gestione indipendente delle applicazioni che possono essere selezionate contemporaneamente e vengono evidenziate tramite singole finestre.

L’istituto specifica che il Nuovo Cassetto” continua a mantenere le attuali applicazioni nei cassetti riferiti alle varie gestioni e consente di lavorare con tutte le posizioni contributive.

Le richieste e le comunicazioni bidirezionali diventano “2.0” permettendo di inviare alla Struttura territorialmente competente dei quesiti di “back office”.

In tal senso, tramite la predetta funzionalità Comunicazione Bidirezionale 2.0 sarà possibile:

  • inviare alla sede INPS territorialmente competente una richiesta od una comunicazione specifica, tramite l'apposita scelta del sottolivello desiderato;
  • allegare fino a tre file di documentazione a supporto;
  • visualizzare lo stato della richiesta (aperta, in carico, chiusa);
  • visualizzare eventuali commenti inseriti dall'operatore di sede;
  • ricevere tramite e-mail o sms aggiornamenti sulla protocollazione e sulla chiusura del quesito di back office;
  • accedere allo storico delle proprie richieste.
Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito