Piemonte, chiusura dello sportello della filiera del settore automotive

Pubblicato il



Piemonte, chiusura dello sportello della filiera del settore automotive

Con il decreto direttoriale 27 marzo 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende nota la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione in merito agli Accordi per l’innovazione nella filiera del settore automotive, relativamente alla regione Piemonte.

I predetti Accordi sono finalizzati a sostenere lo sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico, nonché a favorire i percorsi di innovazione, riconversione e riqualificazione verso la transizione verde e gli investimenti nella filiera del settore Automotive.

Ai sensi dell’articolo 2 del decreto direttoriale del 10 ottobre 2022, il MIMIT aveva destinato 225 milioni di euro destinati ai:

  • progetti di ricerca e sviluppo nella filiera del settore automotive;
  • nuovi progetti di ricerca e sviluppo.

A seguito dell’esaurimento delle risorse finanziarie si dispone la chiusura dello sportello a partire dalle ore 10:00 del 28 marzo 2023, con riferimento ai territori della Regione Piemonte.

L’ammissione delle suddette istanze seguirà un ordine cronologico di presentazione.

Nel caso in cui le risorse assegnate non siano sufficienti a garantire l’accoglimento integrale delle domande trasmesse nello stesso giorno, il Ministero farà riferimento alla posizione assunta in graduatoria dal soggetto proponente (sulla base delle caratteristiche del soggetto e l’impatto del progetto).

NOTA BENE: Si specifica che lo sportello relativo alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna) rimarrà aperto fino ad esaurimento della quota delle risorse assegnate.

Allegati