Imprese
Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
28/11/2025Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli. Nell'articolo, come compilare il flusso Uniemens e schema riepilogativo sulla cumulabilità dello sgravio con Decontribuzione Sud e Decontribuzione Sud PMI.
Nuove regole per gli impianti a fonti rinnovabili
27/11/2025Il decreto legislativo 178/2025 semplifica le autorizzazioni per le rinnovabili, digitalizzando le procedure tramite SUER e attivando un sistema ADR per risolvere rapidamente controversie tecniche e amministrative.
Semplificazioni in arrivo: silenzio-assenso per edifici soggetti a vincoli
27/11/2025Definitivo il Ddl di semplificazione 2025: introduce annullamenti d’ufficio più rapidi, silenzio-assenso sui permessi vincolati, accesso ai dati sulla titolarità effettiva, proroghe per i dehors e nuove scadenze sulle norme anti-shrinkflation.
Costo medio orario del lavoro per il settore metalmeccanico
27/11/2025Costo medio orario del lavoro per il settore dell'industria metalmeccanica. Pubblicato il decreto ministeriale con validità da giugno 2025
Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
27/11/2025Il diritto alle ferie al centro dell’approfondimento della Fondazione studi consulenti del lavoro: normativa, giurisprudenza, contrattazione collettiva. Tutto quello che c'è da sapere per una corretta gestione di questo importante istituto normativo
Fusione tra Confidi: chiarimenti sulla gestione dei fondi rischi
26/11/2025Il Ministero delle Imprese definisce regole uniformi per la gestione dei fondi rischi dei Confidi dopo operazioni di fusione, chiarendo trasferimento dei contributi, obblighi di monitoraggio e nuovo termine di operatività.
Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
26/11/2025Il Ministero delle Imprese (Mimit) chiarisce le modalità di scelta tra i crediti d’imposta Transizione 4.0 e 5.0. Quali scadenze vanno rispettate? Comunicazione con PEC del GSE.
Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
26/11/2025Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa. Ribadito il "diritto vivente" da un'ordinanza degli Ermellini. L'analisi del provvedimento, con tabella di sintesi del caso affrontato
Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
24/11/2025L’Avviso Cultura Crea 2025 sostiene imprese culturali e creative del Sud con contributi, finanziamenti agevolati e servizi di tutoraggio. Previsti tre tipi di intervento, risorse dedicate e procedure digitali di accesso tramite Invitalia.
Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
24/11/2025Il DL 175/2025, pubblicato in GU, introduce nuove scadenze per la Transizione 5.0, chiarisce il divieto di cumulo con il credito 4.0 e aggiorna le regole sulle aree idonee per gli impianti rinnovabili.