PNRR. Avvocati in PA con Albo e Cassa? Rischio di conflitto d’interessi

Pubblicato il



PNRR. Avvocati in PA con Albo e Cassa? Rischio di conflitto d’interessi

Cnf, Ocf e Cassa forense auspicano che venga riformulata la norma del decreto sull’attuazione del Pnrr integrando, per quel che riguarda gli avvocati nella PA, una causa di sospensione dall’esercizio della professione.

Pur escludendo, come previsto dal Governo, la cancellazione dall’albo, il reclutamento di avvocati negli uffici delle PA potrebbe integrare una causa specifica di sospensione dall’esercizio professionale, istituto già conosciuto dall’ordinamento forense.

E’ questa la riformulazione proposta da Consiglio nazionale forense (Cnf), Organismo congressuale forense (Ocf) e Cassa forense rispetto all’articolo del decreto legge sull’attuazione del Pnrr che prevede, in caso di conferimento degli incarichi all’interno dalla Pa ai professionisti, la non cancellazione dall’Albo e dalla Cassa di riferimento.

Nota congiunta di Cnf, Ocf e Cassa forense

Lo si legge in nota congiunta del 4 novembre 2021, indirizzata al ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e, per conoscenza, alla ministra della Giustizia, Marta Cartabia.

Nota in cui si evidenzia che la norma in esame, così come concepita, contrasterebbe con il regime di incompatibilità della professione forense e dovrebbe essere riformulata per tutelare gli avvocati dai rischi di conflitti di interesse tra libera professione e lavoro pubblico.

L’Avvocatura Italiana – viene spiegato – “vede nella propria autonomia e indipendenza, oltre che un presupposto imprescindibile per lo svolgimento della funzione assegnatale dalla legge di ordinamento forense, un presidio di democrazia e legalità, fondamentale e costituzionalmente rilevante, in quanto costituiscono “indispensabili condizioni dell'effettività della difesa e della tutela dei diritti”.

Per Cnf, Ocf e Cassa forense, la Professione Forense “non può essere esposta a rischi di conflitti d’interesse o condizionamenti alla sua indipendenza nonché a forme di concorrenza sleale nell’ambito della categoria, tra avvocati salariati e non salariati che insistono sul libero mercato”.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito