Quinta procedura di salvaguardia: le istanze entro il 16 giugno

Pubblicato il



Si rammenta che i lavoratori interessati alla quinta salvaguardia pensionistica, prevista dal Decreto Interministeriale del 14 febbraio 2014, devono presentare apposita istanza di accesso ai benefici previsti entro il 16 giugno 2014.

In particolare:

- i soggetti che rientrano nella casistica di cui alle lettere a), e) ed f) di cui al citato D.I. dovranno presentare l’istanza all’INPS;

- i soggetti che rientrano nella casistica di cui alle lettere b), c) e d) di cui al citato D.I. dovranno presentare l’istanza alla DTL competente.

Con riferimento alle domande da inviare alle DTL, si ricorda, come chiarito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con circolare n. 10 del 18 aprile 2014, che:

- per le categorie di soggetti di cui alle lettere b) e c):
    - l’istanza dei soggetti cessati in ragione di accordi individuali, anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del c.p.c. deve essere presentata presso la Direzione Territoriale del Lavoro innanzi alla quale detti accordi sono stati sottoscritti;
    - l’istanza, negli altri casi, deve essere presentata presso la Direzione Territoriale del Lavoro competente in base alla residenza del lavoratore cessato;
- per la categoria di soggetti di cui alla lettera d), l’istanza deve essere presentata presso la Direzione Territoriale del Lavoro competente in base alla residenza dell'istante.
Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito