Sentenza depositata di domenica, pubblicazione (e decorso dei termini) dal lunedì

Pubblicato il



Sentenza depositata di domenica, pubblicazione (e decorso dei termini) dal lunedì

A seguito dell'introduzione del processo civile telematico, è ben possibile che il giudice provveda al deposito della sentenza in un giorno festivo, posto che non è necessaria la firma digitale del cancelliere per l'accettazione dei provvedimenti e dei verbali telematici dei giudici, nemmeno laddove si tratti di sentenze depositate telematicamente.

Tuttavia, il congegno del deposito telematico della sentenza non esclude il rilievo della successiva pubblicazione di essa, ad opera del cancelliere, ai sensi dell'articolo 133 del Codice di procedura civile.

Difatti, la sentenza depositata dal giudice, con modalità telematiche, in un giorno festivo può essere pubblicata solo successivamente, dal cancelliere, in un giorno feriale ed è solo da questa ultima data che iniziano a decorrere i termini per l’impugnazione.

Così la Corte di cassazione, Sesta Sezione civile, con ordinanza n. 9345 del 16 aprile 2018.

La Suprema corte, riprendendo una pronuncia del 2015, ha spiegato che l’attività di deposito telematico nel fascicolo informatico delle sentenze redatte in formato elettronico è soltanto "avviata" dal giudice, essendo sempre indispensabile, poi, l'intervento del cancelliere.

Il magistrato che ha redatto la sentenza in formato elettronico, dopo avervi apposto la propria firma digitale, non effettua personalmente il deposito, ma trasmette telematicamente in cancelleria il documento perché il cancelliere possa provvedere al deposito e quindi alla pubblicazione.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito