Servizi ambientali: domande su OMNIA IS per l’integrazione salariale

Pubblicato il



Servizi ambientali: domande su OMNIA IS per l’integrazione salariale

L’INPS, con il messaggio del 9 dicembre 2024, n. 4162, rende noto che, nell’ambito dell’attuazione dei progetti previsti dal PNRR affidati all'Istituto, sarà disponibile a partire dal 18 dicembre 2024 un nuovo servizio sulla piattaforma “OMNIA IS” per la presentazione delle domande di assegno di integrazione salariale, erogato dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale del settore dei servizi ambientali.

Nuova modalità di gestione

Il nuovo servizio, disponibile tramite la piattaforma “OMNIA IS”, semplifica la gestione delle prestazioni di integrazione salariale, offrendo ai datori di lavoro strumenti efficaci per individuare il corretto ammortizzatore sociale da richiedere in costanza di rapporto di lavoro, in base al proprio inquadramento aziendale. Inoltre, rafforza il supporto e l’assistenza nelle diverse fasi del processo, dalla compilazione della domanda fino all’istruttoria e al pagamento.

Tra gli strumenti più innovativi, si distingue la modalità di compilazione semplificata e assistita, che, grazie ad alert o messaggi informativi, supporta l’utente riducendo il rischio di errori o omissioni nella trasmissione dei dati e delle informazioni.

Tra le funzionalità disponibili, è inclusa la possibilità di selezionare il codice fiscale o la matricola aziendale. Così facendo, il sistema indirizza automaticamente l’utente alla tipologia di ammortizzatore sociale in costanza di rapporto di lavoro richiedibile, in base all’inquadramento aziendale risultante dalle banche dati dell’Istituto. In aggiunta, il sistema consente di verificare i dati inseriti attraverso un documento di “anteprima di stampa” prima dell’invio definitivo, evidenziando al contempo la prestazione richiedibile con una delle seguenti indicazioni:

  • “suggerita”, se coerente con l’inquadramento aziendale.
  • “non compatibile”, in caso contrario.

E’ possibile accedere anche alla sezione dedicata “Le tue domande”, per monitorare lo stato di lavorazione delle istanze già presentate, consultarne i dettagli e visualizzare i relativi documenti di riepilogo.

Presentazione domanda

A partire dal 18 dicembre 2024, le domande per l’assegno di integrazione salariale per il Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali, potranno essere presentate per causali sia ordinarie che straordinarie,

Le richieste dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite la nuova piattaforma, “OMNIA IS”, accessibile dal sito ufficiale dell’INPS, previa autenticazione digitale mediante SPID Livello 2, CNS o CIE 3.0 al seguente percorso: nella barra di ricerca della home page digitare “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”, dal menu proposto, selezionare la voce “CIG e Fondi di solidarietà” e all’interno del sottomenu, scegliere la voce “OMNIA Integrazioni Salariali”.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito