Stabilità 2016, esenzione Tasi per le abitazioni assegnate ai coniugi separati

Pubblicato il



Continua in Commissione bilancio al Senato l'esame del Ddl Stabilità 2016. Entrano in campo altre ipotesi:

  • la richiesta di un super-ammortamento al 160% per gli investimenti in beni strumentali effettuati da imprese che operano nelle regioni dell’obiettivo emergenza (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata);
  • l'aliquota agevolata al 4% per gli affitti concordati;

  • l’esenzione dalla Tasi per le abitazioni assegnate ai coniugi separati;

  • l’aumento delle due soglie dei premi di produttività che beneficiano della cedolare secca al 10%.

 

Anche in
  • eDotto.com - Edicola del 5 novembre 2015 - Stabilità 2016, via Imu e Tasi dalle case in comodato ai figli - G. Lupoi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito