Startup semplice per imprenditori non Ue

Pubblicato il



Il MiSE ha pubblicato per gli imprenditori non comunitari una guida con le nuove istruzioni per ottenere i visti d'ingresso per Startup.

Aprire società innovative sul territorio italiano, per tali soggetti, è più semplice:

  • il percorso è interamente digitalizzato;
  • il processo può svolgersi tutto in lingua inglese;
  • la procedura per il rilascio del nulla osta al visto è completamente centralizzata in un'unica amministrazione;
  • la procedura ha tempi rapidi, il nulla osta alla concessione del visto viene emesso di regola entro 30 giorni dalla presentazione ufficiale della candidatura.

Si ricorda che i cittadini di Paesi extraUe che intendono costituire sul territorio italiano una Startup innovativa (ex articolo 25, comma 2, del decreto-legge 179/2012) possono richiedere un visto d'ingresso per lavoro autonomo Startup.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito