Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?

Pubblicato il

In questo articolo:



L’Ecofin ha dato il via libera alla fine dell’esenzione dai dazi per i pacchi provenienti da Paesi extra Ue di valore inferiore ai 150 euro, una misura pensata per fronteggiare l’ingresso quotidiano di milioni di spedizioni a basso costo, soprattutto dalla Cina. Il provvedimento dovrebbe diventare operativo nel 2028, ma i ministri delle Finanze hanno aperto alla possibilità di introdurre una soluzione transitoria già nel 2026.

La riforma servirà a garantire “parità di condizioni alle imprese europee” e a contrastare l’afflusso di merci ultra-economiche, imponendo dazi fin dal primo euro. Il Consiglio Ue punta a una procedura semplice e immediata per applicare la nuova tassazione il prima possibile.

Secondo la Commissione europea, nel solo 2023 sono entrati nell’Unione circa 4,6 miliardi di pacchi sotto i 150 euro, il 91% dei quali provenienti dalla Cina. Per il commissario Valdis Dombrovskis, l’applicazione dei dazi rappresenta un passo fondamentale per riequilibrare il mercato a favore delle imprese europee.

Stretta sui pacchetti low-cost

Il ministro italiano Giancarlo Giorgetti ha definito l’accordo “un risultato significativo”, sottolineando come l’arrivo massiccio di prodotti venduti tramite piattaforme asiatiche stia mettendo in crisi il commercio al dettaglio. L’Italia è stata tra i primi Paesi a promuovere e sostenere la misura, ribadendo anche in sede Eurogruppo la necessità di contrastare forme di concorrenza considerata sleale.

La decisione di anticipare al 2026 l’entrata in vigore per gli Stati che lo desiderano ha trovato un ampio consenso, sebbene alcuni Paesi temano un sovraccarico sulle dogane nazionali. Tra le ipotesi discusse figura anche l’applicazione di un dazio medio uniforme per semplificare le procedure.

Con questa riforma, l’Unione europea punta quindi a proteggere il proprio tessuto commerciale e a mettere un freno a un flusso di importazioni che negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale, ridisegnando il panorama dell’e-commerce internazionale.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito