Agevolazioni contributive
“IO Lavoro”, presentato il Decreto Direttoriale rivisto
14/02/2020È stato presentato il 13 febbraio 2020 il Decreto Direttoriale n. 52 dell’11 febbraio 2020, in sostituzione del Decreto Direttoriale n. 44 del 6 febbraio 2020, che introduce un incentivo contributivo massimo di 8.060 euro annui per 12 mesi.
“IO Lavoro”, al via il nuovo incentivo rivolto ai giovani disoccupati
12/02/2020Buone nuove per i giovani disoccupati. Infatti, il 10 febbraio 2020 l’ANPAL ha pubblicato sul proprio portale telematico il Decreto Direttoriale n. 44 del 6 febbraio 2020, che introduce per le predette categorie di soggetti un nuovo incentivo occupazionale.
Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, incrementate le risorse
17/01/2020In data 13 gennaio 2020 è stato pubblicato, nella sezione "pubblicità legale" del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Dpcm del 21 novembre 2019, concernente il “Fondo per il diritto al lavoro dei disabili".
Incentivo RdC per agricoli, recupero a due vie
23/12/2019Recupero differenziato per i datori di lavoro agricoli che hanno assunto lavoratori percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC). Infatti, ai fini del conguaglio relativi ai mesi da aprile a settembre 2019, il datore di lavoro agricolo deve rivolgersi alla Struttura territorial INPS competente.
“Giovani eccellenze”, sgravio in scadenza a fine anno
20/12/2019In scadenza il bonus occupazionale “giovani eccellenze” introdotto dall’art. 1, co. 706-717 della L. n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019).
Edilizia, riduzione contributiva confermata all’11,50% per il 2019
29/11/2019Invariata, per l’anno 2019, la riduzione contributiva per le imprese operanti nel settore edile. Infatti, il Decreto Interministeriale (MLPS-MEF) del 24 settembre 2019 ha stabilito – per il corrente anno – il medesimo sgravio sugli oneri previdenziali dello scorso anno, pari all’11,50%.
Disparità uomo-donna superiore al 25%, individuati i settori e le professioni
27/11/2019È stato pubblicato, nella sezione "Normativa" del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto Interministeriale (Lavoro-Economia) n. 371 del 25 novembre 2019 che individua - per l'anno 2020 - i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno il 25%.
Reddito di Cittadinanza, online la domanda per richiedere il bonus assunzione
18/11/2019Come anticipato dall’INPS, con il Messaggio n. 4099 dell’8 novembre 2019, è stato reso disponibile, nella sezione “Portale delle Agevolazioni” (ex sezione DiResCo) del sito INPS, la procedura informatica per richiedere l’incentivo per l’assunzione dei percettori di Reddito di Cittadinanza.
Reddito di Cittadinanza, via libera al bonus assunzione
12/11/2019Pronto l’incentivo contributivo per i datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC), ai sensi dell'art. 8 del D.L. n. 4/2019 (cd. “Decretone”), convertito con modificazioni in L. n. 26/2019.
Decontribuzione per contatti di solidarietà, via libera al recupero per l’anno 2018
08/11/2019Semaforo verde per il recupero, relativo all’anno 2018, delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà stipulati da aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, siano state ammesse allo sgravio.