Agevolazioni contributive
Il decreto Sostegni è legge, le novità in materia di lavoro
20/05/2021Cassa integrazione Covid-19, esonero contributivo per autonomi e professionisti, welfare aziendale, divieto di licenziamento, indennità una tantum, reddito di emergenza e contratti a termine. Tutte le novità del decreto Sostegni convertito in legge.
Esonero per aziende fuori CIG, chiarimenti sui FdS alternativi
18/05/2021Forniti utili chiarimenti in merito all’esonero contributivo per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale a valere sui Fondi di solidarietà alternativi.
Esonero contributi per autonomi e professionisti: requisiti e condizioni
11/05/2021Esonero parziale contributivo per autonomi iscritti all'INPS, professionisti iscritti alle Casse private,medici, infermieri e altri professionisti in quiescenza impiegati per il Covid. Quando spetta?
Esonero filiere agricole, differito il termine delle istanze
10/05/2021Sospesa la disponibilità del modulo “Esonero Art.222 DL 34/2020” utilizzato per fruire dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole.
Contratto di solidarietà 2019, modalità di recupero dello sgravio
27/04/2021Ammesse alla fruizione dello sgravio per i contratti di solidarietà le imprese, destinatarie di ammissione alle riduzioni contributive, i cui periodi di solidarietà si sono conclusi entro il 30 settembre 2020.
Decreto Covid-19, diritto alla disconnessione per gli smart worker
17/04/2021Il ddl di conversione del decreto Covid-19 riconosce il diritto alla disconnessione dalle strumentazioni tecnologiche e dalle piattaforme informatiche per chi è in smart working. Importanti novità anche per congedi straordinari e bonus baby sitting: LEGGI LA SCHEDA RIASSUNTIVA
Esonero filiere agricole, istruzioni INPS
13/04/2021Fornite le istruzioni operative per fruire dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, a favore delle imprese appartenenti al settore delle filiere.
Incentivo occupazione giovani 2021, condizioni e requisiti
13/04/2021Prime indicazioni sull'incentivo occupazione giovani della legge di Bilancio 2021. A fornirle è l'INPS con la circolare n. 56 del 2021, spiegando quali rapporti di lavoro sono agevolati con lo sgravio contributivo totale per il biennio 2021-2022.
Riscatto di laurea, onere agevolato in caso di totalizzazione
07/04/2021Il riscatto del corso di studi universitario a costo ridotto può essere utilizzato se si ricorre alla totalizzazione, purché il periodo interessato non ricada in un periodo che deve essere calcolato con il sistema retributivo o misto.
Decontribuzione Sud, via libera anche per i giornalisti
17/03/2021La decontribuzione Sud è operativa anche per i giornalisti iscritti presso l'INPGI. Attualmente, l’esonero contributivo vale fino al 31 dicembre 2021. Per i periodi successivi, fino al 31 dicembre 2029, saranno fornite apposite indicazioni.