Avvocati
Difensore impedito, udienza camerale rinviata
15/03/2016Il combinato disposto degli artt. 127 comma 3, 443 e 599 c.p.p., annette rilievo al legittimo impedimento del difensore anche nei procedimenti in camera di consiglio. In particolar modo la formulazione dell’art. 127 comma 3 c.p.p., secondo cui i difensori sono sentiti “se compaiono”, non preclude...
Procura omnicomprensiva
15/03/2016La procura alle liti, ove risulti conferita – come nel caso di specie – in termini più ampi e comprensivi – in base ad una interpretazione costituzionalmente orientata della normativa processuale ed idonea a dare attuazione ai principi di tutela del diritto di difesa e di economia processuale, deve...
Rapporto Censis sull’Avvocatura
10/03/2016Il contributo unificato porta alle casse dell’amministrazione della giustizia circa 500 milioni di euro l’anno, ovvero il 15,6% dell’intera cifra di 3 miliardi destinata alle Corti (da cui sono escluse le procure ed il gratuito patrocinio). Lo ha annunciato il Ministro della Giustizia Andrea...
Riaperto termine per Cassazionisti
09/03/2016Con riferimento al Bando per l’ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'Albo speciale per il patrocinio dinnanzi alle giurisdizioni superiori, il Consiglio nazionale forense, con Delibera del 3 marzo 2016, ha disposto la riapertura del termine per la presentazione delle domande di...
Abogado, iscrizione preclusa con abuso del diritto
07/03/2016In base alla normativa comunitaria, il soggetto munito di un titolo equivalente a quello di avvocato conseguito in un Paese membro dell’Unione europea, qualora voglia esercitare la professione in Italia, può chiedere l’iscrizione nella sezione speciale dell’Albo degli avvocati del foro in cui...
Confisca incarico illecito, parcella scorporata
04/03/2016Qualora un ente pubblico affidi all'esterno i servizi legali in violazione delle procedure di legge, la confisca per equivalente non può essere disposta sull'intera parcella, ma occorre scorporare il valore delle prestazioni lecitamente eseguite dall'avvocato. E’ quanto chiarito, in sintesi, dalla...
Inaugurazione anno giudiziario 2016
04/03/2016Si è celebrata il 3 marzo 2016 a Roma la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2016, ove il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ha tenuto la propria relazione, soffermandosi sul diverse tematiche dell’Avvocatura, con l’intervento del Ministro della...
Senza dichiarazione, ampi poteri alla Cassa
03/03/2016L’avvocato non può pretendere che la verifica del requisito di continuità professionale da parte della Cassa forense sia limitato agli ultimi cinque anni antecedenti la domanda di pensione, se non ha adempiuto i propri obblighi di comunicazione dei redditi alla Cassa medesima. Lo ha chiarito la...
Cnf prende posizione
02/03/2016Il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin, alla vigilia della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2016 che si celebra a Roma il 3 marzo 2016, fa il punto su alcune questione aperte che riguardano l’Avvocatura. Accanimento dell’Antitrust Prima fra tutte, alla luce...
Professionisti in Associazioni avvocati
02/03/2016E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2016 il Regolamento recante norme di attuazione dell'articolo 4, comma 2, della Legge professionale forense, ai fini dell'individuazione delle categorie di liberi professionisti che possono partecipare alle associazioni tra...