Commercialisti ed esperti contabili
Commercialisti ed avvocati lasciano il Cup
12/10/2017I commercialisti e gli avvocati intendono lasciare il CUP (Comitato Unitario Professioni) mentre per gli architetti è previsto il rientro. L’abbandono dei commercialisti viene motivato con il fatto che il Cup, ultimamente, non ha svolto un’opera di rappresentanza nella politica. Per Miani,...
Equo compenso, commercialisti in cerca di parametri congrui
12/10/2017Sull'Equo compenso dei professionisti ancora un intervento. Gli interessati - le sigle sindacali ADC, AIDC, ANC, ANDOC, UNAGRACO, UNGDCEC, UNICO, ovvero il coordinamento sindacale dei commercialisti – pongono, in particolare, l'attenzione sulle proposte attualmente in dibattito nel Parlamento,...
Formazione professionale continua Cndcec Esenzioni applicabili anche per 2014 e 2015
11/10/2017Al fine di valutare le inadempienze in materia di formazione professionale continua, gli Ordini dei commercialisti e degli esperti contabili possono applicare l’articolo 6 - esenzioni - del regolamento sulla formazione professionale continua anche agli anni 2014-2015. La precisazione giunge dalla...
Consiglio di Stato, appalto senza compenso per i professionisti. L'AIDC protesta
10/10/2017L’AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti - si schiera contro la recente sentenza n. 4614/2017 del Consiglio di Stato che, nel caso della vicenda del Comune di Catanzaro, autorizza gare d’appalto senza compenso per i professionisti (avallando la scelta del Comune che aveva varato un...
AIDC Appuntamento a Lecce per il VI Meeting nazionale
09/10/2017E' in programma a Lecce, il 27 ottobre 2017, il VI Meeting nazionale dell'AIDC, al quale parteciperanno anche il Vice Ministro dell'Economia, Luigi Casero, e il Presidente del CNEL, Tiziano Treu. Tra gli argomenti in agenda i temi più caldi in materia di fisco, welfare e politiche...
ANC, a convegno l'Economia 4.0
07/10/2017ECONOMIA 4.0 PER UNA SOCIETA’ 5.0 INCLUSIVA ED EQUA, è il tema del Convegno Nazionale organizzato a Salerno dall’Associazione Nazionale Commercialisti, in collaborazione con l’ANC territoriale, per il 13 ottobre 2017. Sono previsti gli interventi del viceministro Mef Luigi Casero e, in...
UNGDCEC reclama compattezza per la categoria dei commercialisti
07/10/2017Nel corso del congresso dell’Unione nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che si è concluso il 6 ottobre a Reggio Emilia con l’ufficializzazione del cambio al vertice (Fazio Segantini passa il testimone a Daniele Virgillito), dalle varie sigle sindacali presenti è arrivato un...
Nuovo spesometro: dati fatture e corrispettivi entro il 16 ottobre
05/10/2017E' arrivato il rinvio lungo per lo spesometro. Essenziale il comunicato del ministero dell’Economia: “Viene posticipato al 16 ottobre 2017 il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017. La proroga è...
Codice antimafia, Cndcec negativo sul ruolo dell'amministratore giudiziario: è SOLO nella gestione dei beni confiscati
05/10/2017Addebitano alla fretta alcune norme di incerta bontà contenute nella riforma del Codice antimafia, appena approvato, gli esponenti del Cndcec, i quali puntano il dito in particolare sugli effetti per gli amministratori giudiziari, che saranno costretti a gestire i beni senza alcuna rete di...
Spesometro nel caos. ANC: annullare subito l’adempimento
04/10/2017Nuovo spesometro nuovo intoppo, stavolta con i “gestionali”, i software acquistati dai professionisti per eseguire le comunicazioni Iva. Per molti professionisti la ricevuta, senza comunicazione della motivazione, porta la dicitura “file scartato”. L'agenzia delle Entrate ha avvisato...