Commercialisti ed esperti contabili
Meeting nazionale AIDC. Dalla Commissione Finanze risoluzione sullo spesometro
28/10/2017Nel corso del VI Meeting nazionale AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti contabili - a Lecce, l'onorevole Michele Pelillo, membro della Commissione Finanze della Camera, annuncia l'approvazione con parere favorevole del Governo in tema di fiscalità, della risoluzione sullo...
Cndcec Il dominus per il tirocinante può essere anche dipendente di un'azienda
27/10/2017Nel Pronto ordini n. 248/2017, del 10 ottobre, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti chiarisce un quesito in materia di tirocinio. In particolare, si chiedeva se una dipendente di una azienda iscritta all'albo potesse svolgere la funzione di dominus per l'aspirante tirocinante,...
Principi di redazione dei Piani di risanamento dal Cndcec
24/10/2017Durante un convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, tenutosi a Milano, è stato presentato il documento “Principi di redazione dei Piani di risanamento”, redatto da AIDEA, ANDAF, APRI e OCRI con la collaborazione del Gruppo di Lavoro Area procedure concorsuali...
AIDC, VI Meeting nazionale
24/10/2017A Lecce, venerdì 27 ottobre 2017, dalle ore 9.00 presso il Teatro Politeama, si terrà il VI Meeting nazionale dell'Associazione Italia Dottori Commercialisti (AIDC). Si tratteranno i temi caldi del momento: dallo spesometro al rapporto tributario; dalle politiche industriali alla semplificazione...
ANC e Confimi Industria, bocciare le misure su spesometro aggregato e fatturazione che propone il Governo con la legge di Bilancio
24/10/2017Marco Cuchel, Presidente dell'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) e Flavio Lorenzin, Vice Presidente con delega alla Semplificazione PA e Fiscale della Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata, firmano una nota congiunta su spesometro 2018, fatturazione...
Riforma delle società a partecipazione pubblica Il convegno fa il punto
21/10/2017Durante il convegno “Il testo unico sulle società a partecipazione pubblica alla luce del d.lgs 16.6.2017 N. 100”, organizzato dai Consigli nazionali dei Commercialisti e degli Avvocati con Anci e Ifel, tenutosi a Roma il 19 ottobre 2017, tra le esternazioni del viceministro dell'Economia, Casero,...
Via dalla Manovra 2018 la tassa occulta sulle polizze vita. Proteste dei commercialisti sul rinvio IRI
20/10/2017Esce dall'ultima bozza del disegno di legge Bilancio 2018 la mini-patrimoniale del 2 per mille sulle polizze vita rivalutabili a capitale garantito; entra, invece, il bonus per chi decide di assicurare un fabbricato contro un terremoto o altre calamità naturali. Ape sociale e al pensionamento...
Revisori legali, attività di formazione continua degli iscritti nel registro dal 2017
14/10/2017Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. 183112 dell’11 ottobre 2017, in ottemperanza dell'art. 5 Dlgs n. 39/2010, è stato adottato un aggiornamento del programma annuale di formazione continua, relativo all’anno 2017, per l’aggiornamento professionale dei revisori legali. Materie...
Revisori Cndcec: Enti su base accrual, il modello società di capitali
13/10/2017Una ricerca del Cndcec sui rapporti tra contabilità economico-patrimoniale e qualità dei bilanci dei Comuni italiani - “Accrual accounting e qualità del bilancio degli enti pubblici. L’esperienza dei Comuni italiani” - è stata presentata durante il convegno “La armonizzazione dei bilanci delle...
Violazione del segreto professionale: la deposizione non viola le disposizioni processuali
12/10/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione Penale, con la sentenza n. 46588 dell'11 ottobre 2017, dichiara utilizzabili in sede penale le dichiarazioni del commercialista che non oppone espressamente il segreto professionale. Il professionista non ha opposto il segreto professionale La violazione...