Commercialisti ed esperti contabili
Commercialisti del Coordinamento e Casero, l'esito del confronto
21/09/2017L’ufficio stampa AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - ha diffuso un comunicato stampa, del 19 settembre 2017, relativo all’esito del confronto tra il Viceministro dell’Economia, Luigi Casero, l’Agenzia delle Entrate e le Associazioni nazionali degli iscritti...
Coordinamento associazioni nazionali dei commercialisti, richieste a Entrate e Mef
20/09/2017Le sette associazioni sindacali - ADC, AIDC, ANC, ANDOC, UNGDCEC, UNAGRACO, UNICO – riunite nel Coordinamento associazioni nazionali dei commercialisti hanno incontrato il vice ministro all’Economia Luigi Casero, il direttore dell’agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini e il direttore centrale...
Commercialisti a convegno sul ruolo centrale del commercialista nell'ambito dell'economia criminale
19/09/2017Si terrà presso il Pala Dean Martin di Montesilvano, nei giorni 22 e 23 settembre 2017, il convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili: “Impresa ed economia criminale. Il ruolo centrale del commercialista”. Molti i partecipanti illustri, tra...
Cndcec, Nuovi principi di revisione in materia di relazione
13/09/2017Con la nota informativa n. 42/2017, pubblicata sul sito Cndcec, si esaminano le principali novità contenute nei nuovi principi in materia di relazione di revisione. I testi dei nuovi principi sono pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato e sono disponibili anche sul sito Cndcec con...
Antiriciclaggio Sanzione amministrativa a carico degli organismi di autoregolamentazione
11/09/2017Il Cndcec ha pubblicato l'informativa n. 39 dell'8 settembre 2017, con la quale il presidente della Categoria, Massimo Miani, interviene a chiarire alcuni aspetti controversi della nuova normativa antiriciclaggio, a seguito dell'entrata in vigore anche nel nostro Paese della quarta direttiva...
Obbligo formativo professionale con chiarimenti dal Cndcec
09/09/2017L'obbligo formativo dei commercialisti è al centro dei Pronto ordine Cndcec pubblicati a luglio. La disciplina è codificata dal regolamento per la Formazione professionale continua. Con il P.O. n. 184/2017, in tema di attività formative particolari, il Consiglio nazionale spiega che i crediti...
Cndcec: sospensione automatica dei versamenti in caso di sisma
31/08/2017I comuni dell’isola di Ischia colpiti dal terremoto del 21 agosto 2017 sono stati dichiarati in stato di emergenza dal Governo. Accanto alla richiesta di rinvio delle scadenze fiscali e contributive per gli stessi, il Cndcec avanza il convincimento dell'opportunità che una “disciplina” disponga...
Equity crowdfunding, il Cndcec propone l'Advisor/Attestatore per la verifica dei rischi
31/08/2017Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha inviato alla Consob, nell’ambito della consultazione sulla revisione del regolamento relativo alla raccolta di capitali di rischio tramite portali on line, un documento che evidenzia la necessità di introdurre apposite figure professionali –...
Revisori in Sicilia, fino a 8 incarichi
30/08/2017Soddisfazione è stata espressa, in un comunicato del 29 agosto 2017, dall’Associazione Nazionale Commercialisti per l'incremento da 2 a 8 del limite massimo di incarichi che possono essere contemporaneamente assunti dai Revisori degli Enti Locali in Sicilia (L.R. n. 16 del 11 Agosto 2017 – GU...
Il commercialista non può vendere porta a porta
30/08/2017L’attività di vendita diretta a domicilio - “porta a porta” - è incompatibile con l’attività di commercialista. A spiegarlo il Cndcec con il P.O. n. 143 del 3 agosto 2017. Secondo l’art. 4, comma 1, lettera c) del DLgs. 139/2005 (Costituzione dell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti...