Consulenti del lavoro

Il Cno chiede tempo

09/02/2012 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro per tramite della presidente Calderone scrive al presidente del Consiglio Monti, al ministro del Lavoro Fornero ed al capo della protezione civile Gabrielli. I Consulenti del Lavoro che operano nelle zone più colpite dall’ondata di eccezionale maltempo hanno subito notevoli danni alla mobilità e all’agibilità delle loro strutture. Pertanto, si chiede che “siano prorogate le imminenti scadenze fiscali e contributive e siano...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Sicurezza. Definite le regole per la formazione di lavoratori e datori di lavoro

27/01/2012 Con gli accordi del 21 dicembre 2011, pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 8/2012, la Conferenza Permanente Stato-Regioni ha dato piena applicazione agli articoli 34 e 37 del Dlgs n. 81/08 in materia di durata, contenuti minimi e modalità di formazione dei lavoratori relativamente alla materia della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Fondazione studi dei Consulenti del Lavoro ha sottolineato i punti salienti dei due distinti provvedimenti (Repertorio n. 221 rivolto ai lavoratori e...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

La Calderone intervistata. “Ci occupiamo del capitale umano di impresa”

16/01/2012 La riforma del mercato del lavoro dovrebbe ridisegnare le norme sui contratti e riordinare gli ammortizzatori sociali. In questo contesto, la definizione del rapporto di lavoro, l’inquadramento contrattuale, la quantificazione delle ore lavorate e il resto che non sia la funzione accessoria del calcolo e della stampa - affidati ai Ced (Centri di elaborazione dati) - è materia coperta dalla riserva che i consulenti hanno in base alla Legge n. 12 del 1979. A ricordarlo è il Presidente del...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Codici tributo per i contributi dovuti dai CDL

13/01/2012 Con la risoluzione n. 6 del 12 gennaio 2012, l'Agenzia delle entrate istituisce i codici tributi relativi agli ulteriori Consigli Provinciali dell'Ordine dei consulenti del lavoro che hanno aderito alla convenzione, stipulata il 17 febbraio 2011, tra l'Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, con l'intento di regolare il servizio di riscossione dei versamenti dei contributi dovuti dagli iscritti all'Ordine dei consulenti del lavoro tramite il modello...
Consulenti del lavoroProfessionistiRiscossioneFisco

Tredicesime con vademecum

13/12/2011 Dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro è stata elaborata, sottoforma di approfondimento, una guida aggiornata al 2011 sul meccanismo di costruzione della mensilità aggiuntiva. Si tratta di un vademecum facilmente consultabile per chi a dicembre e non solo, ad esempio nel caso di cessazione del rapporto di lavoro, deve considerare le possibili situazioni che a seconda della loro natura danno o meno il diritto alla maturazione della tredicesima mensilità per il lavoratore. Nel...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Riserva pienamente confermata per i Consulenti del lavoro

08/12/2011 Dal Tribunale del Lazio una sentenza, la numero 9236 del 2011, che interpreta correttamente il disposto della Legge numero 12 del 1979, confermando così che la prevista riserva a favore dei consulenti del lavoro non è limitazione all’accesso ad una professione ma "garanzia della sussistenza dei requisiti professionali nel compimento di una determinata attività, sì da renderla possibile unicamente a coloro che da un lato sono a ciò specificamente preparati e che, dall’altro, ne siano anche responsabili".
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Confermata la riserva ai consulenti del lavoro

06/12/2011 Il Tar del Lazio, con la sentenza n. 9236/2011, conferma che la riserva a favore dei consulenti del lavoro prevista dalla legge n. 12/1979, non è limitazione all’accesso ad una professione ma "garanzia della sussistenza dei requisiti professionali nel compimento di una determinata attività, sì da renderla possibile unicamente a coloro che da un lato sono a ciò specificamente preparati e che, dall’altro, ne siano anche responsabili". Il Tribunale conferma, quindi, l'esclusione dei Centri...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Enpacl: dirottare sulla previdenza integrativa

25/11/2011 In una lettera agli associati, l’Enpacl (ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro) avvisa che in futuro la pensione di base che l'ente erogherà potrebbe non garantire il tenore di vita da professionista. Consiglia di sfruttare la previdenza integrativa di categoria, istituita di recente, denominata «contribuzione modulare». E’ disponibile un apposito portale web - http://modulare.enpacl.it/ - che offre maggiori informazioni, effettua simulazioni pensionistiche personalizzate ed...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Per ritenute e versamenti non effettuati dal datore il lavoratore è coobbligato in solido

24/11/2011 L’articolo 64 del DPR n. 600/1973 recita: “chi in forza di disposizione di legge è obbligato al pagamento di imposte in luogo di altri, per fatti o situazioni a questi riferibili ed anche a titolo di acconto, deve esercitare la rivalsa se non è diversamente stabilito in modo espresso.”. Inoltre, in base all’articolo 35 del DPR. n. 602/1973, “quando il sostituto viene iscritto a ruolo per imposte, sopratasse e interessi relativi a redditi sui quali non ha effettuato né le ritenute a titolo di...
Consulenti del lavoroProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Liberalizzazioni professionali. Longobardi: lottiamo tutti. Calderone: si rimedi alla norma equivoca sulle Stp

18/11/2011 Francesco Longobardi è il presidente dell'Associazione nazionale consulenti del lavoro. Sulla norma contenuta nella Legge di stabilità che ha sconquassato gli Ordini professionali, afferma: «L'Europa che chiede liberalizzazioni professionali a tutto campo non è cosa che ci deve stupire. E’ del tutto evidente, invece, che i nostri parlamentari europei non hanno saputo rappresentare con la dovuta forza e con il dovuto merito, la realtà delle professioni ordinistiche. Complice, la decrescente...
Consulenti del lavoroProfessionisti