Dichiarazioni

"730", documentazione in crescita

28/04/2005 I contribuenti che si trovano alle prese con la presentazione del modello 730 direttamente ai Centri di assistenza fiscale sono tenuti, quest'anno, ad aggiungere alla mole di documenti già in possesso l'atto di mutuo impiegato per acquistare l'abitazione principale, effettuando uno screening finale per non tornare più volte al Caf. Le indicazioni da seguire sono state diffuse il 20 aprile dalla circolare agenziale n. 15.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Modelli online senza compensi

26/04/2005 Il Fisco offre agli intermediari abilitati 50 cent di euro per ogni denuncia fiscale che trasmettono per via telematica. L'importo è però solo virtuale, poiché ad un anno dalla sua introduzione ancora resta inattuata la norma che prevede la remunerazione.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Crediti contro le doppie tassazioni

20/04/2005 Il nuovo articolo 165 del Tuir ha perfezionato la sezione dell'Unico 2005 relativa al credito di imposta per i redditi prodotti all'estero (quadro RS), il cui scopo è evitare o attenuare la doppia tassazione internazionale sui redditi che i contribuenti residenti in Italia producono in territorio estero. Il comma 1 dell'articolo prevede che il credito si detragga nei limiti dell'imposta netta. Infatti, una sezione del modello, la sezione II, è dedicata proprio a riportare il credito d'imposta in...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il 730 dà spazio al fai-da-te

12/04/2005 Le norme sulle dichiarazioni 2005 prevedono che dal 30 aprile cominci ufficialmente la campagna assistenza fiscale 2005. Se prima di quella data si realizza l'assistenza diretta, il dipendente è tenuto a presentare il modello 730, compilato e sottoscritto, al proprio datore di lavoro. La presentazione del modello al Caf deve avvenire, invece, entro il 15 giugno 2005. Quanto ai lavoratori extracomunitari, solo se presentano al loro datore di lavoro lo stato di famiglia e la documentazione formata...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

La firma sulle dichiarazioni attende istruzioni per l'uso

08/04/2005 Il fronte del Modello Unico per il 2005 che riguarda la firma della dichiarazione dei redditi ad opera dell'organo di controllo della società va ulteriormente chiarito nelle relative istruzioni. Lo chiede il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti attraverso una lettera del 5 aprile, indirizzata all'Amministrazione delle finanze. Rappresenta, invece, un aspetto controverso della compilazione dell'Unico 2005 il tema del transito della spese di ricerca nel prospetto EC, in riferimento alla...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Indebiti Inps, il Lavoro studia i rimedi

01/04/2005 Al fine di raggiungere l'obiettivo primario di adeguare in tempo reale la situazione economica dei pensionati, il Ministero del Lavoro ha realizzato una strategia che permetterà il corretto computo dei dati relativi agli assegni pensionistici, evitando che i trattamenti Inps legati al reddito contrastino con la vera situazione economica dei pensionati e stabiliscano pagamenti non corretti.
DichiarazioniFiscoAccertamento