Diritto Penale
Vendita on line, acconto senza consegna E’ truffa
19/04/2017Deve ritenersi integrata la truffa contrattuale, in caso di mancata consegna di merce offerta in vendita ed acquistata sul web, allorché al versamento di un acconto, non faccia seguito la consegna del bene compravenduto ed il venditore...
Sosta su parcheggio riservato a disabile Violenza privata
19/04/2017La Suprema corte ha confermato la decisione di condanna per violenza privata disposta dai giudici di merito nei confronti di un automobilista per aver parcheggiato il proprio veicolo in uno spazio appositamente riservato dal Comune ad una disabile, affetta da gravi patologie, ed aver, quindi,...
Falso mandato alle liti depenalizzato
18/04/2017La falsa sottoscrizione di una procura ad litem, alla luce del principio di legalità, configura il reato di falso in scrittura privata (articolo 485 del Codice penale), ormai depenalizzato. E’ illecito civile La fattispecie di reato in oggetto, difatti, è stata abrogata dall’articolo 1 del Decreto...
Assoluzione con abbreviato Ribaltata previa rinnovazione istruttoria
18/04/2017Nel caso di appello del pubblico ministero contro una sentenza di proscioglimento emessa all'esito del giudizio abbreviato, per motivi attinenti alla valutazione della prova dichiarativa ritenuta decisiva, il giudice di appello che riforma la sentenza impugnata, deve avere precedentemente assunto...
Gratuito patrocinio nei casi di eccesso colposo E’ incostituzionale
14/04/2017Bocciata Legge Regione Veneto E’ stata dichiarata incostituzionale dalla Consulta la disposizione di cui all’articolo 12 commi 1, 2, 3 e 4, della Legge di stabilità regionale 2016 della Regione Veneto (Legge n. 7/2016) che istituisce il patrocinio a spese della Regione per i cittadini veneti...
Penalisti nuovamente in sciopero dal 2 al 5 maggio
14/04/2017Lo stato di agitazione dell’Avvocatura penale continua, tanto che è stato indetto un nuovo sciopero, dal 2 al 5 maggio 2017. Questo, in considerazione del silenzio del Governo in ordine alle richieste di non procedere con la questione di fiducia sul disegno di legge penale anche presso l’Aula della...
Detenzione a casa per le madri No a preclusioni assolute
13/04/2017La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 47-quinquies, comma 1-bis, della Legge n. 354/1975 sulle norme dell’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà, nella parte in cui impedisce che le modalità di...
Restituzione degli atti al Pm Margini stretti
12/04/2017Provvedimento abnorme del Gip La restituzione degli atti al Pubblico Ministero da parte del Gip investito da una richiesta di emissione del decreto penale di condanna, basata su una ipotetica valutazione di applicabilità della particolare causa di non punibilità di cui all'articolo 131 bis del...
Nomina difensore di fiducia Dalla comunicazione al Giudice
11/04/2017La nomina del difensore di fiducia, da cui discende la cessazione delle funzioni del difensore d’ufficio, può dirsi validamente effettuata solo al momento della sua comunicazione all'autorità giudiziaria, a prescindere dalla diversa data contenuta nell'atto di nomina. La nomina del difensore di...
Falso in bilancio e reati tributari Convegno alla Camera
11/04/2017Il 10 aprile presso la Sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il Convegno dedicato al falso in bilancio e ai reati tributari, grazie anche al patrocinio del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli avvocati di Roma. Alla vigilia dell'applicazione delle nuove norme a...