Diritto Penale
Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
20/10/2025Il D.L. 116/2025 riforma la responsabilità amministrativa degli enti per reati ambientali, ampliando i reati presupposto e introducendo nuove sanzioni. Cosa cambia per imprese e professionisti.
Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
20/10/2025Confermata, dalla Cassazione, la condanna per esercizio abusivo della professione e accesso illecito a sistema informatico in capo a un consulente che aveva attivato un cassetto fiscale con delega falsa, fingendosi commercialista.
Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
17/10/2025Le Sezioni Unite di Cassazione hanno stabilito che la raccolta del risparmio postale da parte di Poste Italiane costituisce un pubblico servizio. L’operatore postale è incaricato di pubblico servizio e risponde di peculato in caso di condotta illecita.
Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
17/10/2025Il commercialista che trattiene la contabilità dell’ex cliente commette appropriazione indebita aggravata da abuso di prestazione d’opera. La Cassazione ribadisce i confini del reato nel rapporto professionale con il cliente.
Omissione su interdittiva antimafia: niente falso ideologico
16/10/2025La Cassazione ha escluso il reato di falso ideologico per l’omessa indicazione di un’interdittiva antimafia priva di effetti ostativi nella richiesta di garanzia statale: falso innocuo.
Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake
10/10/2025Entra in vigore il 10 ottobre 2025 la Legge n. 132/2025 sull’intelligenza artificiale, che introduce nuove aggravanti e reati per l’uso illecito dell’IA, tra cui la diffusione di deepfake, a tutela di diritti, sicurezza e mercati, in linea con l’AI Act europeo.
Rifiuti, reati ambientali e Terra dei Fuochi: legge di conversione in GU
08/10/2025In Gazzetta la legge di conversione e il testo coordinato del Dl. n. 116/2025: nuove sanzioni e reati ambientali, rafforzati i controlli sulla gestione dei rifiuti, fondi straordinari per la bonifica della Terra dei Fuochi. Le modifiche introdotte dal Senato.
Intelligenza artificiale: in Gazzetta Ufficiale la legge. Le novità
26/09/2025In vigore dal 10 ottobre 2025 la legge che introduce un quadro normativo nazionale per l’intelligenza artificiale, in linea con l’AI Act europeo. Quali sono le principali novità?
Falsi rapporti di lavoro per ottenere la NASpI: è truffa aggravata
11/09/2025L'amministratore che falsifica assunzioni per far ottenere la NASpI ai dipendenti fittizi commette truffa aggravata, non indebita percezione: lo ha precisato la Cassazione, con la sentenza n. 30485/2025.
Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca
08/09/2025Sezioni Unite su confisca di prevenzione: il terzo può rivendicare solo l’effettiva titolarità dei beni confiscati, non l’insussistenza dei presupposti applicativi della misura, deducibile soltanto dal proposto.