Diritto Penale
Contrasto alla violenza sulle donne: il ddl del Governo
08/06/2023Sì del Consiglio dei ministri al disegno di legge contenente misure di contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica: ammonimento, estensione dell'uso del braccialetto elettronico e arresto in flagranza differita.
DL Alluvione in Gazzetta. Giustizia: rinvio udienze e sospensione termini
05/06/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini processuali: tutte le misure urgenti Giustizia contenute nel Decreto legge alluvione, pubblicato in Gazzetta e già in vigore.
Procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza: Legge in Gazzetta
05/06/2023Procedibilità sempre d’ufficio per reati con aggravante mafiosa e terrorismo, arresto obbligatorio in flagranza in attesa di querela. Legge pubblicata in GU, nuove misure in vigore dal 16 giugno 2023.
Regime 41-bis, colloqui con minori possibili anche senza vetro divisorio
30/05/2023Dalla Consulta, interpretazione costituzionalmente orientata della disposizione sul colloquio visivo mensile del detenuto in regime differenziato con familiari di minore età.
Impugnazione per i soli interessi civili. Le SU sull'applicazione della riforma
30/05/2023Da quando si applica la parte della riforma Cartabia sulle impugnazioni per i soli interessi civili? La risposta delle Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione, anticipata in una nota di informazione provvisoria.
DL Alluvione: le misure Giustizia decise dal Governo
24/05/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini per le cause civili e penali pendenti presso gli Uffici giudiziari dei Comuni colpiti dall'alluvione o nel caso in cui la parte o il difensore siano residenti nei medesimi territori. Cosa prevede il DL alluvione.
Procura EPPO, archivio riservato sulle intercettazioni
22/05/2023EPPO. Pubblicato il Decreto legislativo correttivo in tema di attuazione della cooperazione rafforzata: archivio riservato per la conservazione delle intercettazioni disposte nei procedimenti di competenza della Procura europea.
Circonvenzione di anziano, primo sì del Senato al disegno di legge
18/05/2023Circonvenzione d’incapace anche in considerazione dell’età avanzata: approvato dal Senato un Ddl contenente misure per il contrasto delle truffe nei confronti delle persone anziane. Il testo passa alla Camera.
False fatture: niente reato per l'utilizzatore se l'emittente è stato assolto
17/05/2023Falsa fatturazione per operazioni inesistenti: va esclusa la penale responsabilità dell'utilizzatore in caso di assoluzione in via definitiva di chi ha emesso la fattura. Cassazione: principio di non contraddittorietà da salvaguardare.
Infortunio sul lavoro. Datore consapevole dei rischi? Esimente esclusa
16/05/2023Misure di sicurezza sostituite per ridurre i tempi di lavorazione? Il datore rischia la condanna in caso di infortunio del dipendente, se era consapevole della maggiore pericolosità derivante dalla sostituzione.