Diritto
Chiamata di terzo Scelta della parte
20/04/2016Legale esente da responsabilità se non insiste L’attività di persuasione del cliente al compimento o non di un atto, ulteriore rispetto all’assolvimento dell’obbligo informativo, è concretamente inesigibile, oltre che contrastante con il principio secondo cui l’obbligazione informativa...
Pratica forense anticipata alla Cattolica
20/04/2016La previsione di cui al nuovo ordinamento forense (ex art. 41 Legge 247/2012) - rimasta sino al momento inattuata - secondo cui è possibile anticipare uno dei tre semestri di tirocinio, è divenuta per la prima volta realtà. L’Università Cattolica e l'Ordine degli avvocati di Milano hanno infatti...
Conclusi Stati Generali esecuzione penale
20/04/2016Numerosi i personaggi politici ed istituzionali – tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, vari ministri, i Presidenti di Camera e Senato, esponenti delle istituzioni europee, vertici della Corte Costituzionale, del Consiglio Superiore della magistratura, della Corte di Cassazione,...
Confisca allargata se c’è sproporzione
20/04/2016La confisca cosiddetta “allargata” di cui all’articolo 12-sexies del Decreto legge n. 306/1992 disposta, ossia, sul denaro, sui beni o su altre utilità di cui il condannato non possa giustificare la provenienza e di cui, anche per interposta persona fisica o giuridica, risulti essere titolare o...
Riforma appalti in vigore
20/04/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2016, Supplemento ordinario n. 10, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 contenente il nuovo Codice degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, attuativo delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE...
Accesso e - mail abusivo
20/04/2016La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna del responsabile di un Ufficio di Polizia, per il reato di accesso abusivo a sistema informatico ex art. 615 ter c.p., per aver lo stesso preso visione di messaggi contenuti nella posta elettronica di un suo assistente, aprendo...
Sovraffollamento carcerario In miglioramento
19/04/2016In data 15 aprile 2016, in occasione del suo intervento alla presentazione del XII Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione nelle carceri italiane, il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha precisato come la situazione di sovraffollamento carcerario sia notevolmente migliorata negli...
Contributo unificato su liti appalti
19/04/2016Ok dalla Corte di giustizia La Corte di giustizia Ue ha risposto alla domanda di pronuncia pregiudiziale presentata nell’ambito di una controversia tra gli avvocati di uno studio legale, da un lato, ed i ministeri della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze, e la Presidenza del Consiglio dei...
Custodia cautelare prossima ai fatti
19/04/2016La distanza temporale tra i fatti ed il momento della decisione cautelare, giacché tendenzialmente dissonante con l’attualità e l’intensità dell’esigenza cautelare, comporta un rigoroso obbligo di motivazione sia in relazione a detta attualità, sia in relazione alla scelta della misura. Lo ha...
Sovraindebitamento, piano del consumatore
19/04/2016Tre sono le procedure per la composizione delle crisi da sovraindebitamento: l’accordo con i creditori, modellato sul concordato preventivo; il piano del consumatore; la liquidazione dei beni, che è ispirata al fallimento. Il Piano del Consumatore è la procedura più innovativa Il...