Diritto

Confisca allargata se c’è sproporzione

20/04/2016

La confisca cosiddetta “allargata” di cui all’articolo 12-sexies del Decreto legge n. 306/1992 disposta, ossia, sul denaro, sui beni o su altre utilità di cui il condannato non possa giustificare la provenienza e di cui, anche per interposta persona fisica o giuridica, risulti essere titolare o...

DirittoDiritto Penale

Riforma appalti in vigore

20/04/2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2016, Supplemento ordinario n. 10, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 contenente il nuovo Codice degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, attuativo delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE...

DirittoDiritto Amministrativo

Accesso e - mail abusivo

20/04/2016

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna del responsabile di un Ufficio di Polizia, per il reato di accesso abusivo a sistema informatico ex art. 615 ter c.p., per aver lo stesso preso visione di messaggi contenuti nella posta elettronica di un suo assistente, aprendo...

DirittoDiritto Penale

Custodia cautelare prossima ai fatti

19/04/2016

La distanza temporale tra i fatti ed il momento della decisione cautelare, giacché tendenzialmente dissonante con l’attualità e l’intensità dell’esigenza cautelare, comporta un rigoroso obbligo di motivazione sia in relazione a detta attualità, sia in relazione alla scelta della misura. Lo ha...

DirittoDiritto Penale

Sovraindebitamento, piano del consumatore

19/04/2016

Tre sono le procedure per la composizione delle crisi da sovraindebitamento: l’accordo con i creditori, modellato sul concordato preventivo; il piano del consumatore; la liquidazione dei beni, che è ispirata al fallimento. Il Piano del Consumatore è la procedura più innovativa Il...

DirittoDiritto Commerciale