Diritto
Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
16/09/2025Iva e deduzione dei costi: la Cassazione conferma che la distinzione tra spese di rappresentanza e spese pubblicitarie deve basarsi sugli obiettivi effettivamente perseguiti. Criterio in linea con normativa interna e diritto UE
Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
15/09/2025Da Cassa Forense le istruzioni per la compilazione del Modello 5/2025: soggetti obbligati, scadenze, modalità di invio e calcolo dei contributi previdenziali relativi all’anno 2024. Invio entro il 30 settembre 2025.
Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
15/09/2025La Cassazione ribadisce che la retribuzione per ferie deve comprendere tutte le componenti economiche legate alle mansioni e allo status del lavoratore, secondo il diritto UE.
Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
15/09/2025Dal Consiglio Notarile di Milano, un'analisi sulle operazioni straordinarie di trasformazione, fusione e scissione applicabili alle fondazioni: limiti statutari, competenze deliberative e profili autorizzativi.
Lavoratore disabile: aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
12/09/2025La Corte di Giustizia dell’UE chiarisce che un’aspettativa non retribuita prevista indistintamente per tutti i lavoratori non soddisfa l’obbligo di adottare accomodamenti ragionevoli a tutela del dipendente disabile.
Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
12/09/2025Avvocati: dal 11 settembre 2025 sono disponibili gli avvisi pagoPA e i modelli F24 per la quarta rata dei contributi minimi Cassa Forense, in scadenza il 30 settembre e comprensiva del contributo di maternità.
CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
12/09/2025La Corte di giustizia UE estende la tutela contro la discriminazione indiretta anche ai lavoratori con familiari disabili, imponendo ai datori di lavoro accomodamenti ragionevoli, salvo oneri sproporzionati.
Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
11/09/2025Avvocati: fino al 31 ottobre 2025 è possibile compensare i crediti relativi al gratuito patrocinio con i contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense. Come procedere.
Falsi rapporti di lavoro per ottenere la NASpI: è truffa aggravata
11/09/2025L'amministratore che falsifica assunzioni per far ottenere la NASpI ai dipendenti fittizi commette truffa aggravata, non indebita percezione: lo ha precisato la Cassazione, con la sentenza n. 30485/2025.
Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
11/09/2025L’uso del congedo parentale per scopi estranei alla cura del figlio può integrare abuso del diritto e giustificare il licenziamento per violazione del vincolo fiduciario. La conferma della Cassazione.