Diritto

Domiciliari anche senza braccialetto

20/05/2016

Il giudice può in ogni caso disporre gli arresti domiciliari - e non per forza optare per la più grave custodia carceraria – anche qualora il richiesto braccialetto elettronico non sia disponibile. Verifica concreta idoneità della misura Più precisamente, il giudice investito di una richiesta di...

DirittoDiritto Penale

Precedenza al sequestro su beni societari

20/05/2016

Il sequestro preventivo per reati tributari commessi dal rappresentante di una società, deve essere disposto prima sui beni della società medesima e poi eventualmente, in caso di impossibilità, su quelli del manager. E’ quanto in sintesi affermato dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale,...

DirittoDiritto Penale

Nuovo Tirocinio forense in Gazzetta

20/05/2016

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 19 maggio 2016, per entrare in vigore a partire dal 3 giugno, il nuovo “Regolamento recante la disciplina per lo svolgimento del tirocinio per l'accesso alla professione forense ai sensi dell'articolo 41, comma 13, della legge 31 dicembre 2012,...

ProfessionistiAvvocatiDiritto

Principio prevenzione su strumenti urbanistici

20/05/2016

Precisazioni dalle Sezioni unite Un regolamento edilizio locale che si limiti a fissare una distanza tra le costruzioni superiore a quella prevista dal Codice civile, senza imporre un distacco minimo delle costruzioni dal confine, non incide sul principio della prevenzione disciplinato dagli...

DirittoDiritto Civile

Incarichi per pochi Giudice sanzionato

19/05/2016

La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, respingendo il ricorso di un giudice, ne ha confermato la condanna disciplinare inflittagli dal Consiglio Superiore della Magistratura alla perdita di un anno di anzianità di servizio, per violazione dell’obbligo di assicurare trasparenza nella trattazione...

DirittoDiritto CivileFunzioni giudiziarie

Reato estinto con riparazione integrale

19/05/2016

L’estinzione del reato conseguente a condotte riparatorie, prevista dall’articolo 35 del Decreto legislativo n. 274/2000 per i reati di competenza del giudice di pace, impone all’organo giudicante la ragionata verifica circa l’integralità del risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale, e...

Diritto PenaleDiritto

Associazione per delinquere Concorso esterno a SU

19/05/2016

La Prima sezione penale di Cassazione, con decisione presa all’udienza del 13 maggio 2016, ha rimesso alle Sezioni unite la questione esaminata e concernente la configurabilità del cosiddetto concorso esterno nel delitto di associazione per delinquere previsto e punito dall’articolo 416 del Codice...

Diritto PenaleDiritto

Francavilla di Sicilia e Pisciotta senza più Gdp

19/05/2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18 maggio 2016 sono stati pubblicati due decreti del ministero della Giustizia datati 19 aprile 2016, entrambi contenenti modifiche al Decreto 10 novembre 2014 di individuazione delle sedi degli uffici del Giudice di pace mantenuti. Un primo provvedimento fa...

DirittoFunzioni giudiziarie

Secondo test Tasso alcolico più alto

19/05/2016

Non è affatto inverosimile che la seconda rilevazione del tasso alcolico dia un risultato superiore rispetto alla prima, posto che la percentuale di alcol nell'organismo, successivamente all'assunzione, varia secondo una curva di assorbimento che non ha sviluppo decrescente. E’ quanto, in sintesi,...

DirittoDiritto Penale