Diritto

Prescrizione nei reati edilizi

14/04/2016

Le Sezioni unite penali della Corte di cassazione si sono pronunciate in materia di reati urbanistici e relativa prescrizione rispondendo a due specifiche questioni di diritto loro sottoposte. Sospensione nel computo dei termini prescrizionali In particolare, i giudici di legittimità hanno...

DirittoDiritto Penale

Sequestro preventivo senza avviso

14/04/2016

In caso di sequestro preventivo disposto su iniziativa della polizia giudiziaria ai sensi dell’art. 321 comma 3 bis c.p.p., non vi è l’obbligo di dare avviso all'indagato presente al compimento dell’atto, della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia ex art. 104 disp. att....

DirittoDiritto Penale

Attività di rating estesa

13/04/2016

Il Tar Lombardia, seconda sezione civile, ha disposto l’annullamento della Delibera con cui l’Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico ha escluso dal novero degli organismi ammessi ad attività di rating (ovvero, valutazione dell’affidabilità economica e finanziaria di imprese ed...

DirittoDiritto Amministrativo

Messa alla prova senza ricusazione

13/04/2016

Nell’ipotesi in cui il giudice emetta ordinanza di sospensione del procedimento con messa alla prova, ai sensi dell’articolo 464 quater del Codice di procedura penale, non si determina l’incompatibilità del giudice medesimo nel giudizio che prosegua, nei confronti di eventuali coimputati, con le...

DirittoDiritto Penale

Sequestro pensione non oltre il quinto

13/04/2016

E’ illegittimo il provvedimento di sequestro preventivo per equivalente che sia stato disposto per una somma eccedente un quinto dell’importo depositato sul libretto pensionistico dell’indagato. Ed infatti, il divieto di sequestro e pignoramento di trattamenti retributivi, pensionistici ed...

Diritto PenaleDiritto

Italia limita gli indennizzi

13/04/2016

L'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue, nella controverisa che vede schierata la Commissione europea contro la Repubblica italiana, ha aderito alla posizione della prima, dichiarando che l'Italia, non avendo previsto un sistema di indennizzo delle vittime di tutti i reati intenzionali violenti commessi sul proprio territorio...

DirittoDiritto Internazionale

Riforma costituzionale approvata

13/04/2016

Ora referendum confermativo L’Aula della Camera, con 361 voti favorevoli e 7 contrari, ha definitivamente approvato il testo del Disegno di legge di riforma della Costituzione. L’elaborato, che contiene disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei...

Diritto

Violenza occasionale Vittima avvertita

12/04/2016

La vittima di un reato commesso con violenza alla persona – anche occasionale – ha diritto di essere informata dell’eventuale modifica o sostituzione della misura cautelare al proprio aggressore, anche se con quest’ultimo non aveva una pregressa relazione. Lo ha affermato la Corte di Cassazione,...

DirittoDiritto Penale