Diritto
Oua: gettoni presenza da sospendere
29/02/2016L’Assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura italiana, riunitasi il 26 febbraio 2016, ha invitato il Consiglio Nazionale forense a sospendere il Regolamento da esso adottato nella seduta amministrativa dell’11 dicembre 2015, avente ad oggetto “rimborsi spese e gettoni di presenza” In...
Conversione Milleproroghe in Gazzetta
29/02/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016 è stata pubblicata la Legge n. 21 del 25 febbraio 2016 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 210/2015, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (cosiddetto “milleproroghe”). Contestualmente, è stato,...
Mancata notifica verbale, opposizione all’esecuzione
27/02/2016Ove l’automobilista deduca la mancata preventiva notifica del verbale di accertamento della violazione (titolo dal quale dipende la cartella) - mirando a vedere affermato che la mancata notifica nel termine previsto ex art. 201 D.Lgs. 285/1992 aveva cagionato l’estinzione dell’obbligo -...
Equitalia non comunica, ipoteca cancellata
27/02/2016L’ipoteca può essere cancellata quando Equitalia non comunica l’iscrizione concedendo al contribuente un termine di trenta giorni per pagare o difendersi in contraddittorio. Ed è il giudice che deve verificare che siano state rispettate tutte le garanzie in favore del cittadino. È questo il...
Tenuità per guida in stato di ebbrezza
27/02/2016Ricompreso anche il rifiuto ad alcoltest La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto si applica ad ogni fattispecie criminosa, compresi il reato di guida in stato di ebbrezza e quello di rifiuto di sottoporsi ad accertamento alcoolometrico. Ciò, nella sussistenza dei presupposti e nel rispetto dei limiti fissati dalla...
Sostegno: l’abbandono non è reato
27/02/2016In assenza di apposite previsioni nel decreto di nomina, l’amministratore di sostegno non assume una posizione di garanzia rispetto all'incolumità individuale del soggetto affidatogli, per cui non risponde del reato di abbandono di persone minori o incapaci, se tale soggetto viene trovato in stato...
Frodi lievi con prescrizione breve
27/02/2016I principi richiamati nella sentenza sulla causa "Taricco" - Corte di Giustizia Ue dell’8 settembre 2015, causa C-105/14 – e, di conseguenza, la disapplicazione della normativa italiana in materia di prescrizione, non si applicano per quel che riguarda le ipotesi di frodi fiscali Iva di lieve...
Grossi Presidente della Consulta
26/02/2016Paolo Grossi è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale. Eletto presidente il 24 febbraio 2016 con 14 voti favorevoli, noto giurista e storico, nonché giudice costituzionale dal 2009, Grossi ha preso il posto del dimissionario Alessandro Criscuolo e resterà in carica per due anni. Eletto...
Fiducia unioni civili, testo alla Camera
26/02/2016E’ stato approvato dall’Aula del Senato il maxiemendamento interamente sostitutivo del Disegno di legge in materia di unioni civili e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il testo passerà, ora, all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Unione civile...
Decisioni Cnf, impugnazioni limitate
26/02/2016In tema di ricorso per Cassazione avverso le decisioni emanate dal Consiglio nazionale forense in materia disciplinare, l’inosservanza dell’obbligo di motivazione su questioni di fatto, integra una violazione di legge denunciabile con ricorso alle Sezioni Unite solo ove si traduca in una motivazione...