Fisco

Immobili, per il Registro conta il prezzo del rogito

04/05/2005 La Commissione tributaria della Regione Veneto afferma - con sentenza 8/19/05, del 9 marzo 2005 - che il trasferimento di un immobile con vincolo storico artistico comporta che la base imponibile per l'imposta di registro venga rappresentata dal prezzo che risulta dal contratto e non dal valore (dichiarato nel rogito) ottenuto rivalutando con i coefficienti di aggiornamento la minore tra le tariffe d'estimo della zona censuaria nella quale l'immobile è ubicato.
FiscoImposte e Contributi

Il ritardo non annulla il bonus

04/05/2005 Nella risoluzione n. 53 di ieri, 3 maggio 2005, le Entrate rafforzano il principio a norma del quale i contribuenti che hanno registrato un ritardo nell'avvio o nell'effettuazione della spesa produttiva a causa dei tempi di espletamento delle procedure amministrative, non incorrono nella decadenza del bonus fiscale per gli investimenti nelle aree sottoutilizzate. Il credito di imposta benficerà, in quei casi, d'una proroga temporale.
AgevolazioniFisco

L'Ires in ritardo trascina i bilanci

04/05/2005 Il ritardo nell'approvazione del correttivo Ires determina il rinvio dell'entrata in vigore di numerose modifiche alle regole originarie del Dlgs 344/03, anche se non per tutti i contribuenti. Ad esempio, chi approva il bilancio nel maggior termine temporale di 180 giorni potrebbe essere soggetto alle nuove regole.
Fisco

Bonus ai lavoratori a domicilio

03/05/2005 La risoluzione agenziale n. 52 di ieri, 2 maggio 2005, ha chiarito che al datore di lavoro spetta, per i nuovi lavoratori a domicilio assunti, in possesso dei requisiti, il bonus dipendenti previsto dagli articoli 7 della legge 388/2000 o 63 della legge 289/2002. Se il contratto viene trasformato da tempo determinato a tempo indeterminato, il requisito dell'età non inferiore ai 25 anni per la fruizione del credito di imposta dev'essere verificato al momento della trasformazione del contratto.
AgevolazioniFisco

La rivalutazione anticipa

03/05/2005 Una nota di Assonime sostiene che la scadenza per gli adempimenti dei contribuenti relativi alla rideterminazione del valore fiscale di terreni e partecipazioni posseduti da privati non imprenditori al 1° luglio 2003, sarà anticipata - solo per quanti abbiano venduto quote nel 2004 - al 20 giugno 2005 (il termine sarebbe il 30 giugno 2005), in linea con il versamento dell'Irpef. Tocca all'Agenzia delle entrate chiarire.
FiscoImposte e Contributi

Ires, correzioni senza effetti sul 2004

03/05/2005 Le correzioni all'Ires non verranno rese operative prima del 2005, anche se il dipartimento delle Politiche fiscali studia una "correzione nel correttivo" che faccia decorrere alcune modifiche dal 2004. La norma sulla deduzione extracontabile dei costi fiscali, la principale novità contenuta nella riforma, è toccata da due correzioni: la rilevanza della riserva legale per il rispetto del vincolo patrimoniale e la tassazioni delle distribuzioni eccedenti al lordo delle corrispondenti imposte...
FiscoImposte e Contributi

Un fondo speciale per le imprese

01/05/2005 Il maxiemendamento al Decreto legge sullo sviluppo (n. 35/2005) ospiterebbe una serie di misure che le imprese in situazione di crisi possono adottare - godendo dello stanziamento di circa 35 milioni di euro ad opera dello Stato verso gli istituti bancari cui le aziende si rivolgono in condizione di pre-insolvenza - ed un numero di incentivi per l'innovazione, sempre legati al rapporto tra lo Stato e le banche.
AgevolazioniFisco

Studi di settore, impatto soft

01/05/2005 Il software Gerico 2005 rivolto ai professionisti coinvolti negli accertamenti per gli studi di settore è, alle prime simulazioni, più flessibile e investe di maggiore importanza il numero degli incarichi professionali e il complesso degli introiti che provengono dalle prestazioni. Ha, però, un punto debole, costituito dalla poca considerazione rivolta al territorio nel quale la professione è localizzata.
FiscoAccertamento