Fisco
Detassazione dei premi di risultato. Imposta sostitutiva anche sugli acconti
30/03/2018La materia della detassazione dei premi di risultato e di welfare aziendale è stata oggetto di un primo intervento per mano della legge di stabilità 2016 ( legge 208/2015) che ha istituito un’imposta sostitutiva dell’Irpef (e delle relative addizionali) del 10%, stabilendo dei limiti, da applicare...
5 per mille, beneficiari 2018 su agenziaentrate.gov.it
29/03/2018E' sul sito internet delle Entrate, aggiornato al 2018, l'elenco permanente degli enti iscritti al contributo del 5 per mille per l'anno finanziario 2018
Documenti principali e iter di approvazione del bilancio di esercizio
29/03/2018L’approvazione del bilancio dell’esercizio prevede uno specifico iter che inizia con la predisposizione del progetto di bilancio e la relazione sulla gestione da parte degli amministratori, i quali, a loro volta, trasmetto i suddetti documenti all’organo di controllo (Collegio sindacale/Revisore)...
Zone franche urbane, aggiornate le Faq
29/03/2018Sono state aggiornate al 28 marzo 2018 le Faq del Ministero dello Sviluppo economico sulle zone franche urbane (ZFU) istituite, ex art. 46 del DL 50/2017, nei Comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016/2017. Precisazioni sui nuovi interventi della legge di...
Correttivi anticrisi 2017 per gli studi di settore
29/03/2018Studi di settore con correttivi anticrisi sul periodo di imposta 2017 approvati dalla commissione di esperti sugli studi di settore presieduta da Vieri Ceriani, amministratore delegato Sose. Nonostante gli studi di settore stiano per essere messi da parte, per essere sostituiti dagli Isa (Indici di...
Spesometro all'appuntamento con la comunicazione dei dati
28/03/2018Entro il 6 aprile 2018 si deve procedere all'invio dei dati delle fatture ai fini dello spesometro, relativamente al secondo semestre 2017, ma anche del primo semestre per chi dovesse correggere i dati comunicati (non saranno applicate sanzioni). Obbligo della comunicazione dei dati delle fatture...
Detrazione Iva. Il criterio dell’arrivo
28/03/2018E’ vivo, nell’ambito della detrazione Iva, il dibattito della data di “arrivo” delle fatture. La circolare 1/E/2018 dell'Agenzia delle entrate ha fornito una soluzione per “salvare” la possibilità di effettuare la detrazione per le fatture ricevute nei primi mesi del 2018 ma relative ad operazioni...
Presentato il nuovo manuale della GdF. Miani: privilegiare la tax compliance
28/03/2018E' stato presentato nel corso di un convegno presso l'accademia della Guardia della finanza di Ostia, il nuovo manuale della GdF (circolare 1/2018) per il contrasto all'evasione e alle frodi fiscali. Si tratta dell'aggiornamento dell’ultima versione del 2008. Apertura ai contribuenti Un diverso...
Assirevi. Relazione di revisione sul bilancio: esempi di casi particolari
27/03/2018Assirevi ha pubblicato il Documento di ricerca n. 215, dal titolo “La relazione di revisione sul bilancio: linee guida per casi particolari”, che sostituisce il documento n. 198R del Marzo 2017, allo scopo di recepire le novità introdotte dai principi contabili internazionali (ISA Italia) in tema di...
Modello Eas in scadenza
27/03/2018Gli enti associativi hanno ancora qualche giorno per inviare il modello EAS, che servirà ad indicare all’Agenzia delle Entrate le modifiche nel corso del 2017 di dati e notizie rilevanti ai fini fiscali comunicati in precedenza: l'invio è da effettuare solo se le modifiche sono determinanti per la...