Fisco
Aggiornata la guida dell'Agenzia delle Entrate sul bonus mobili
23/01/2018E' disponibile online - nella nuova pagina del sito delle Entrate sezione “l’Agenzia informa” - la guida aggiornata “Bonus mobili ed elettrodomestici”, sull'agevolazione prorogata dalla legge di Bilancio 2018 (legge n. 205/2017) per gli acquisti che si effettueranno entro il 31 dicembre 2018. E'...
Nuovo elenco dei beneficiari del voucher per l’internazionalizzazione 2017
23/01/2018Il ministero dello Sviluppo Economico provvede ad aggiornare l'elenco delle imprese beneficiarie relativamente al voucher per l'internazionalizzazione 2017. La misura, sostenuta con 26 milioni di euro, è diretta a sostenere le PMI e le reti di imprese nell’accesso e consolidamento nei mercati...
Modelli REDDITI 2018: online le bozze con istruzioni e novità
23/01/2018Con riferimento alla stagione dichiarativa 2018, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili – sul proprio sito internet, sezione Modelli – la versione in bozza dei modelli REDDITI PF, SC, SP, ENC, Consolidato nazionale e mondiale ed IRAP 2018, riguardanti il periodo d’imposta 2017, con le relative...
Spesometro 2018: nella bozza molte semplificazioni e lo slittamento dei termini
22/01/2018E’ stato pubblicato online sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate la bozza del provvedimento che contiene le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute e delle relative variazioni (cosiddetto “spesometro”). Sul documento di prassi, che...
Fondo Pmi. Garanzie su portafogli di finanziamenti
22/01/2018L'art. 39, comma 4, del DL n. 201/2011, convertito dalla L. n. 214/2011, prevede che la garanzia del Fondo per le Pmi può essere concessa, a titolo oneroso, su portafogli di finanziamenti erogati alle imprese da banche e intermediari finanziari. A fornire le opportune indicazioni è intervenuto il...
Iscrizione a ruolo contestata? Spetta a Equitalia depositare la relata, anche oltre i 5 anni
20/01/2018In caso di contestazione dell’iscrizione a ruolo dei tributi per mancanza di rituale notifica, spetta al concessionario della riscossione l'onere di provare la regolare notificazione della cartella di pagamento posta a base dell'iscrizione contestata. Detto onere va assolto attraverso la produzione...
Niente raddoppio dei termini di accertamento per l'Irap
20/01/2018L'Irap non è un'imposta per la quale sono previste sanzioni penali, poiché le violazioni in tale ambito non sono inserite tra le ipotesi delittuose previste dal Dlgs 74/2000. Questo ricorda la Corte di cassazione nell'ordinanza n. 1425 del 19 gennaio 2018. Pertanto, non si applica alle...
Ue, passi per armonizzare l'Iva
19/01/2018La Ue già da dicembre ha iniziato il percorso per l'armonizzazione dell'Iva, prima con l'approvazione della direttiva sulle vendite intracomuniatrie digitali, ora con la proposta di modifica all’attuale direttiva Iva 2006/112/CE per introdurre: più flessibilità delle aliquote nazionali (nell’Ue si...
Anc Confimi: apprezzamento per l’apertura delle Entrate ai principi Ue sulla detrazione Iva
19/01/2018La Circolare n. 1 del 2018 dell’Agenzia delle Entrate concernente “La disciplina della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge n. 96 del 21 giugno 2017” ha trovato il plauso del...
Split payment, novità su detrazione Iva ed elenchi 2018
19/01/2018Nella circolare n. 1/E/2018, l’Agenzia delle Entrate specifica, tra l’altro, anche le novità sul diritto alla detrazione Iva relativo alle operazioni ad esigibilità differita, per esempio nell’ambito dello split payment, alla luce delle modifiche apportate alla disciplina dalla Manovra correttiva...