Imposte e Contributi

L’esenzione Ici non è retroattiva

31/03/2008 La Commissione tributaria regionale di Napoli – sentenza 266/9/07 – dichiara non avere effetti retroattivi l’esenzione Ici sugli immobili degli enti non commerciali, destinati cioè esclusivamente allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive – disposta dall’articolo 7, comma 1, lettera i) del decreto legislativo n. 504/92 - indipendentemente dalla natura eventualmente lucrativa, ancorché non esclusiva, delle attività...
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi

Cellulari, altolà alla concessione

31/03/2008 L’articolo 3 del decreto ministeriale numero 33 dell’anno ’90, impone agli abbonati del servizio radiomobile pubblico che consente l’utilizzo del telefono cellulare, il “rilascio all’utente di un documento che attesta la sua condizione di abbonato al servizio; tale documento sostituisce a tutti gli effetti la licenza di stazione radio”. Un altro articolo, il 21 della tariffa allegata al Dpr 641/72, stabilisce che venga versata la tassa di concessione governativa per la “licenza o documento...
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi Iva alla filiale

31/03/2008 La sentenza della corte di Cassazione numero 6310, emessa il 10 marzo 2008, attraverso il rigetto del ricorso di una società non residente indica la corretta lettura degli articoli 17 e 18 del decreto presidenziale 633 del 1972, che identificano nel cedente (prestatore del servizio) il legittimato ad esigere il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto indebitamente corrisposta. Riguardo al caso trattato, i giudici di legittimità concludono che ove la società non residente costituisca in Italia...
FiscoImposte e Contributi

Tarsu riducibili senza il servizio

30/03/2008 Non si placa il contenzioso tra contribuenti ed enti locali sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu), che – pur in fase di progressiva sostituzione con la tariffa del dlgs 152/06 – è al centro di numerose incertezze sulla portata delle fattispecie di riduzione e sospensione del tributo (previste dagli articoli 59 e 66 del dlgs 507/1993) per inadeguatezza o insufficienza del servizio erogato. I tanti principi espressi sul tema dalla Cassazione - ora espressivi della...
FiscoImposte e Contributi

Medici, il compenso si comunica online

30/03/2008 Comunicano le Entrate la partenza della trasmissione telematica dei compensi di medici e professionisti della sanità non medici che prestano lavoro autonomo in strutture private. Così, le aziende dovranno comunicare al Fisco, entro il 30 aprile, i compensi riscossi dall’1 gennaio al 31 dicembre 2007, per conto di professionisti che prestano l’attività di lavoro autonomo a favore dei pazienti nelle strutture.
FiscoImposte e Contributi

Farmaci, sconto salvo con autodichiarazione

29/03/2008 La circolare 30 emessa ieri dall’agenzia delle Entrate contiene una miniproroga dell’entrata in vigore dello scontrino parlante. Le nuove regole che dovevano debuttare il 1° luglio 2007 verranno applicate dal 1° gennaio 2008. Nel documento è chiarito che i contribuenti che dal 1° luglio 2007 al 31 dicembre 2007 hanno comprato medicinali senza ricevere lo scontrino parlante potranno dedurre o detrarre le spese sostenute autocertificando, anche su un foglio a parte, le informazioni mancanti e...
FiscoImposte e Contributi

Sostitutiva per il consolidato

29/03/2008 Nell’articolo si esamina il tema della sostitutiva del 6% nel consolidato fiscale che consente di eliminare l’obbligo di rideterminazione dei valori già dal periodo d’imposta 2007. Il Dm 18 marzo 2008 prevede l’imposta sostitutiva per le controllate (nel consolidato interno), la consolidante (nella tassazione mondiale), ed i soci singolarmente considerati per la percentuale di partecipazione posseduta nelle società trasparenti. Dunque, l’affrancamento delle differenze da consolidato fiscale è...
FiscoImposte e Contributi

Forestazione anti-emissioni con Iva al 20%

28/03/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 108 del 27 marzo 2008, spiega che l’attività di forestazione diretta a compensare le emissioni di gas serra è soggetta ad Iva ordinaria del 20%. L’Agenzia nega alla società istante la possibilità di applicare l’Iva agevolata al 10%, prevista per le attività di gestione dei rifiuti, ritenendo che la realizzazione e la gestione del progetto di forestazione non sono riconducibili alle prestazioni relative a gestione, stoccaggio e deposito temporaneo di...
FiscoImposte e Contributi

Cessioni più convenienti dalle imprese alle Onlus

27/03/2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 26 del 27 marzo 2008, spiega i nuovi benefici fiscali alle imprese disposti dalla Finanziaria 2008 che prevedono che le aziende possano cedere gratuitamente alle Onlus beni non di lusso, diversi da prodotti alimentari e farmaceutici, che presentino vizi che ne impediscono la vendita, pur non modificandone l’idoneità di utilizzo. Le Onlus dovranno, però, garantire che si impegneranno ad utilizzare tali beni direttamente. È stabilito che il costo...
FiscoImposte e Contributi

Il cinque per mille apre alle fondazioni nazionali

27/03/2008 In vista della prossima scadenza del 31 marzo, prevista per l’iscrizione nell’elenco degli “enti del volontariato” ammessi alla destinazione del 5 per mille dell’Irpef 2008, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la circolare n. 27, con la quale si illustrano le novità introdotte dalla Finanziaria 2008 e dal decreto “milleproroghe”. In particolare, il documento di prassi specifica gli ulteriori requisiti richiesti alle associazioni riconosciute operanti nei settori delle Onlus che vogliono essere...
FiscoImposte e Contributi