Imposte e Contributi

Terreni edificabili tra Iva e Registro

21/03/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 106 del 20 marzo 2008, entra nel merito delle cessioni di terreni edificabili, ricadenti nel piano regolatore o in altro strumento urbanistico del Comune, posseduti da una comunione. Per spiegare il quadro della tassazione si prospetta il caso di un terreno di proprietà di tre fratelli in comunione legale con i coniugi, coltivato da tutti i sei comproprietari di cui solo uno è l’intestatario della posizione Iva. L’Agenzia chiarisce, in merito, che si...
FiscoImposte e Contributi

Comunicazione del datore esente dal bollo

19/03/2008 In risposta all’interpello formulato dall’Interno, la risoluzione delle Entrate 100, di ieri, afferma che la comunicazione del datore allo sportello unico della Prefettura (legge 46/2007), sostitutiva del nullaosta per dipendenti in distacco da persone fisiche o giuridiche che risiedono o hanno sede nell’Unione europea, è esente da imposta di bollo (pari a 14,62 euro). Essa, non comportando anche un “fare” della Pubblica amministrazione, va qualificata come “dichiarazione sostitutiva di atto...
FiscoImposte e Contributi

Concessioni pubbliche, niente reverse

19/03/2008 E’ escluso il meccanismo dell’inversione contabile e, dunque, si applica l’aliquota Iva ordinaria ai contratti stipulati con i propri fornitori da società di progetto che realizzano opere pubbliche. La precisazione è resa dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 101 del 18 marzo, in risposta ad un’istanza di interpello avanzata da una società che è impegnata nella costruzione in project financing di una struttura ospedaliera. La concessione di lavori pubblici, a differenza degli...
FiscoImposte e Contributi

Auto usate, regole boomerang

19/03/2008 La novità introdotta dalla Finanziaria 2008 in merito alla rivendita con base imponibile del 40% delle auto acquistate con Iva detratta alla stessa percentuale potrebbe indurre, malauguratamente, gli operatori a tornare all’utilizzo del mandato a vendere. Risulta, infatti, meno conveniente il vantaggio della maggior detrazione, in funzione dell’entità del corrispettivo di vendita. Dall’esempio offerto nell’articolo si dimostra che la maggior detrazione, tra il decimo prima previsto ed il 40%...
FiscoImposte e Contributi

Nelle scuole l’esenzione conquista nuovi spazi

19/03/2008 La circolare n. 22/E diffusa il 18 marzo dal Fisco rilascia delucidazioni circa l’esenzione Iva delle prestazioni educative dell’infanzia e della gioventù e di quelle didattiche, anche per formazione, aggiornamento, riqualificazione e riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni e da Onlus. Il riferimento normativo è al n. 20 del comma 1, dell’articolo 10 del Dpr 633/72 e a come esso debba essere reinterpretato alla luce della riforma attuata...
FiscoImposte e Contributi

Il bilancio 2007 elimina le differite

18/03/2008 Il comma 81 della Legge 244/07 (Finanziaria per il 2008) risolve la questione della separazione dei terreni dai sovrastanti fabbricati, con riferimento al fondo di ammortamento relativo alle quote contabilizzate prima che entrasse in vigore il decreto legge 223 del 2006. Questione nata dalla mancata conversione del decreto legge 118/07, di cui salva gli effetti (comma 82), sancendo che per ogni immobile strumentale le quote di ammortamento dedotte nei periodi d’imposta che precedono quello in...
FiscoImposte e Contributi

Doppia indicazione per impresa agricola

18/03/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 99 del 17 marzo 2008, fornisce indicazioni sulla compilazione del modello Irap Persone fisiche 2008. Nel documento si spiega che i contributi assicurativi contro gli infortuni sul lavoro riguardanti il titolare dell’impresa agricola e i familiari devono essere indicati sia nel rigo IQ23 colonna 1 - deduzioni articolo 11, c.1, lettera a) – sia nel rigo IQ101 colonna 2.
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Ici in rialzo sui fabbricati di impresa

18/03/2008 Il decreto 10 marzo 2008 del ministero dell’Economia – pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 17 marzo 2008 – aggiorna i parametri per il calcolo dell’Ici sui fabbricati delle imprese. Per il 2008, ai fini della determinazione del valore dei fabbricati, il coefficiente di aggiornamento è stabilito nella misura dell’1,04%.
FiscoImposte e Contributi

Dati contro le frodi

18/03/2008 La Commissione europea ieri ha avanzato alcune proposte di modifica della direttiva sulle frodi Iva e del regolamento sulle transazioni intracomunitarie nell’ottica di velocizzare gli scambi di informazioni tra gli Stati membri e, così, migliorare la lotta all’evasione dell’imposta. I tre/sei mesi necessari oggi perché le informazioni sulle transazioni comunitarie raggiungano l’autorità fiscale del Paese nel quale l’Iva è dovuta si dovrà ridurre a uno/tre mesi per un accertamento più rapido...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Non operative, test obbligato sull’Irap

18/03/2008 Le società non operative impegnate a deliberare lo scioglimento agevolato a maggio 2007, concludono in queste settimane le operazioni di liquidazione interrogandosi sull’eventualità di assoggettare il reddito scaturito dalla detta procedura all’attuale aliquota sostitutiva del 10 per cento, in luogo del 25 per cento previsto dalla norma originaria. Già le Entrate avevano precisato – circolare 12/E/2008 – che le regole della legge 244 del 2007, che dispongono l’uscita agevolata con imposta...
FiscoImposte e Contributi