Imposte e Contributi

Mini-società al bivio Irap

08/04/2008 La Finanziaria 2008 ha modificato la disciplina Irap. Da quest’anno, infatti, le società di capitali devono determinare l’imponibile in base alla differenza tra valore e costi della produzione e questi valori vanno calcolati senza tener conto del costo del personale, svalutazioni e accantonamenti. Con il provvedimento del 31 marzo scorso, l’agenzia delle Entrate ha fissato al 30 maggio il termine per trasmettere in via telematica la comunicazione per determinare l’imponibile Irap seguendo le...
FiscoImposte e Contributi

Iva detraibile su beni trasformati

07/04/2008 Con l’articolo 19-bis 1, comma 1, lettera i), del Dpr 633/72 il Fisco preclude la detrazione dell’Iva per gli interventi di recupero effettuati su fabbricati a destinazione abitativa e preclude quella relativa al loro acquisto, alla locazione passiva, alla manutenzione, alla gestione. Quando l’edificio oggetto della ristrutturazione non è a destinazione abitativa (circolare 58/E/2008) l’Amministrazione finanziaria ritiene non operino le limitazioni della predetta lettera i). Il principio...
FiscoImposte e Contributi

Imposta unica se l’atto è singolo

07/04/2008 La vendita di immobile destinato ad abitazione principale e relative pertinenze (box e posti auto) è soggetta a una sola imposta fissa di registro, ipotecaria e catastale, mentre sconta l’aliquota Iva agevolata “prima casa” del 4% la vendita dell’abitazione prima pertinenza e l’aliquota Iva del 10% (senza agevolazione) la vendita delle altre pertinenze immobiliari. Secondo alcuni uffici fiscali, la fattispecie descritta dovrebbe richiedere il pagamento di più imposte fisse ipotecarie e...
FiscoImposte e Contributi

In arrivo rimborsi per 447 milioni

06/04/2008 I 933.262 soggetti (cittadini o imprese) che vantano crediti fiscali verso l’Erario, nei mesi che seguiranno si vedranno recapitare dal Fisco, secondo quanto reso noto in un comunicato stampa appena diffuso (ieri), sotto forma di contanti alle Poste o di vaglia per quanti non abbiano fornito gli estremi bancari, rimborsi fiscali per 447,8 milioni di euro, 165 dei quali già accreditati sui conti correnti dei 107mila contribuenti che hanno fornito alle Entrate le proprie coordinate.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Detrazioni Ici sdoppiate nel bollettino

05/04/2008 È stato approvato il nuovo bollettino di conto corrente postale per versare l’Ici, dove è contemplata la possibilità di effettuare la detrazione dell’1,33 per mille sulla prima casa prevista dalla Finanziaria 2008. L’importo dello sconto, calcolato a partire dal valore catastale dell’immobile, va indicato nel campo del bollettino riservato alla detrazione statale. L’importo massimo della detrazione è di 200 euro. Nel nuovo modello è, poi, previsto il campo riservato alla detrazione comunale,...
FiscoImposte e Contributi

Ai programmi compensi da "royalties"

05/04/2008 L’agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 128 del 3 aprile 2008, spiega che i compensi corrisposti dal distributore nazionale titolare della licenza per la commercializzazione di un software ad una software house non residente devono essere considerati royalties e, dunque, devono essere assoggettati a ritenuta alla fonte. L’agenzia ritiene prevalente il diritto di proprietà intellettuale (tutelato dalla legge 633/41), che è trasferito solo parzialmente con la licenza di distribuzione,...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Lavori "lunghi", prelievo unico

05/04/2008 Per le opere, le forniture di durata ultrannuale avviate prima del 2007, le imprese che intendono continuare a beneficiare del metodo della commessa completata sulle suddette opere dovranno mantenere anche contabilmente tale sistema di imputazione. Ciò, perché la norma fiscale, rimasta in vita solo transitoriamente, subordina la sua efficacia all’adozione in bilancio dello stesso metodo, per tutte le commesse. Il beneficio temporaneo della tassazione del margine della commessa a contratto...
FiscoImposte e Contributi

In società niente taglio per l'Irap

05/04/2008 La risoluzione n. 132 del 4 aprile 2008 emessa dall’agenzia delle Entrate chiarisce che anche se gli amministratori di società ai fini Irpef sono assimilati ai dipendenti e svolgono attività a tempo indeterminato i loro compensi non sono deducibili ai fini Irap con l’agevolazione del cuneo fiscale. Si ricorda che anche l’agevolazione Irap sull’incremento dei lavoratori assunti a tempo indeterminato non coinvolge gli amministratori. L’assimilazione del reddito di amministratori, sindaci o...
FiscoImposte e Contributi

Per gli scarti prove severe

05/04/2008 La risoluzione 131 di ieri emessa dalle Entrate indica i nuovi elementi probatori per superare la presunzione di acquisto e vendita degli scarti di lavorazione, prevista dal Dpr 441/97. Non bastano i documenti di trasporto – Ddt – dei prodotti con commercializzabili in discarica, ma devono essere conservati i prospetti analitici in cui viene specificata la quantità di merce scartata per ogni acquisto effettuato e deve essere compilato correttamente il registro di carico e scarico dei rifiuti....
FiscoAccertamentoLavoroDiritto PenaleDirittoImposte e Contributi

Marginali in soffitta

04/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con il provvedimento direttoriale protocollo n. 43390/2008 di ieri, ha indicato i limiti dei ricavi e dei compensi, relativamente ai nuovi studi di settore in vigore dal 2007, per i quali, nel caso in cui i ricavi o i compensi effettivamente conseguiti siano maggiori del 50% dei limiti stessi, si decade dalla possibilità di assoggettare il reddito all’imposta sostitutiva (disposta con l’articolo 14 della legge 388/00). La regola vale già dall’esercizio 2007. Si ricorda...
FiscoImposte e Contributi