Imposte e Contributi

Le minusvalenze trovano un rinvio

06/06/2007 Il comunicato stampa rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, ha informato di un provvedimento del Direttore dell’Agenzia, in base al quale la comunicazione relativa alle minusvalenze realizzate antecedentemente al 1° gennaio 2006, potrà essere effettuata entro i 45 giorni successivi alla scadenza della presentazione delle dichiarazioni. Pertanto, analogamente, le comunicazioni delle minusvalenze per gli anni 2004 e 2005 andranno comunicate entro gli stessi termini, ovvero non oltre il 25 ottobre...
FiscoImposte e Contributi

Oltre il tetto riparti parametrati

05/06/2007 Il Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 127 di ieri, 4 giugno 2007, precisa che il Ministero dell’Economia rideterminerà le quote del cinque per mille destinate agli enti no-profit, tramite un coefficiente di abbattimento che riporterà la destinazione per ogni associazione entro il tetto di 250 milioni di euro previsto dalla Finanziaria 2007. L’Agenzia delle Entrate dovrà verificare l’esattezza dei requisiti delle organizzazioni iscritte...
FiscoImposte e Contributi

Sconti sulla casa con tetto variabile

05/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 124/2007, interviene ad offrire chiarimenti sulla detrazione del 41-36% sostenuta nel 2006 ai fini dell’attuale denuncia dei redditi. I fattori che hanno determinato i chiarimenti sono il passaggio, a ottobre 2006, dal 41 al 36% della detrazione sul recupero e dal 20 al 10% dell’Iva, nonché la circostanza che dal 1° ottobre 2006 il tetto di spesa di 48mila euro concesso per la detrazione è fruibile da ogni unità immobiliare e non più da ciascun...
FiscoImposte e Contributi

Aziende, eco-bonus moltiplicato

05/06/2007 La detrazione del 55% dall’imposta lorda da applicare agli interventi di riqualificazione per il risparmio energetico, per i titolari di reddito d’impresa e per i lavoratori autonomi, si associa alla deduzione ordinaria della spesa tramite l’ammortamento degli investimenti effettuati. In particolare per le ditte individuali, i lavoratori autonomi, le società di persone e le Srl che hanno adottato il regime della trasparenza, il risparmio sarà legato all’aliquota marginale Irpef dei soci;...
FiscoImposte e Contributi

L’associato resta nell’imponibile

05/06/2007 Con la risoluzione n. 123 del 4 giugno 2007, l’agenzia delle Entrate puntualizza che nel contratto di associazione in partecipazione le remunerazioni che spettano all’associato non possono essere portate in deduzione ai fini della determinazione del reddito imponibile dell’associante. Infatti, l’assunzione da parte dell’associato del rimborso all’associante del 50% dei costi effettivamente sostenuti nell’esercizio per la realizzazione dell’iniziativa economica costituisce apporto di capitale,...
FiscoImposte e Contributi

Scatta la detraibilità al 40%

04/06/2007 Sembra imminente il via libera degli organi comunitari a un regime Iva ad hoc per il nostro Paese, in deroga alla sesta direttiva e ai suoi divieti sull’indetraibilità. Se questo avverrà, con la prossima pubblicazione in GUCE del via libera comunitario scatterà la detrazione forfettaria al 40 per cento per l’Imposta sulle auto e le spese connesse, che certo apre nuovi interrogativi in ordine alle modalità di recupero per gli acquisti effettuati in precedenza (le Entrate dovranno dettare...
FiscoImposte e Contributi

Il cuneo fiscale dribbla l’Europa

04/06/2007 Per evitare di cagionare un danno alla generalità dei contribuenti Irap beneficiari delle deduzioni previste, il Governo ha adottato un provvedimento d’urgenza che garantisce l’immediato acquisto dell’efficacia della disciplina relativa al cuneo. Dunque, affinché il provvedimento venga adottato prima della scadenza del termine per il pagamento del primo acconto Irap (18 giugno), il Governo con il decreto legge n. 67 del 28 maggio 2007 ha soppresso la necessità dell’autorizzazione della...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Immobili sempre della ditta

04/06/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 22587, stravolge la consuetudine delle imprese  individuali in merito agli immobili, decidendo che gli immobili di proprietà delle imprese individuali utilizzati nell’esercizio dell’attività sono sempre di pertinenza dell’impresa indipendentemente all’indicazione nel libro degli inventari, essendo l’iscrizione dell’immobile nel libro inventari necessaria solo per i beni patrimoniali non utilizzati nell’esercizio dell’impresa poiché dati in comodato o affittati....
FiscoImposte e Contributi

Energia, bonus ad alto gradimento

02/06/2007 A due giorni dalla diffusione della circolare n. 36/2007 delle Entrate, con le istruzioni operative, sono già quasi mille le documentazioni (online e cartacee) inviate all’Enea da imprese e privati  per la richiesta del bonus del 55% sui lavori di ristrutturazione immobiliare che riducono i consumi di energia. Fino ad ora le richieste sono state avanzate per interventi minori, come l’installazione di una caldaia, la sostituzione di infissi e l’installazione di pannelli solari, ma ci si attende –...
FiscoImposte e Contributi

Iva e auto, la Ue approva quota 40%

02/06/2007 L’Unione Europea ha approvato la proposta di deroga alla direttiva comunitaria 112/2006 in materia di Iva, di conseguenza l’Italia è legittimata a restringere il diritto alla detrazione Iva sulle spese di veicoli parzialmente utilizzati per scopi professionali, al 40%. Sono interessati i veicoli a motore destinati al trasporto di persone o beni con massimo 8 posti, escluso il conducente, con un limite di capienza di 3,5 tonnellate. Ogni spesa inerente acquisti, importazioni, leasing,...
FiscoImposte e Contributi