Imposte e Contributi

Effetto retroattivo ai valori per l'Ici

24/05/2005 La sentenza della Corte di cassazione n. 9135 del 3 maggio 2005 chiarisce una questione relativa agli avvisi di accertamento Ici, affermando che essi sono legittimi se fondati sui valori indicativi delle aree edificabili contenuti nel regolamento comunale. I valori delle aree così fissati sono validi anche per il passato.
FiscoImposte e Contributi

Consolidato anche in liquidazione

24/05/2005 La società che si trova in liquidazione volontaria può optare per la tassazione consolidata. L'articolo 119, comma 2, del Tuir stabilisce, infatti, che la liquidazione volontaria non fa venir meno l'efficacia dell'opzione. Al contrario, nel caso di fallimento e liquidazione coatta amministrativa, non è consentito all'imprenditore di esercitare l'opzione (art. 126, comma 2, del Tuir). Altrettanto deve affermarsi per l'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza,...
FiscoImposte e Contributi

Sulle eccedenze di imposta dubbi per i periodi ante-riforma

24/05/2005 La disciplina della tassazione consolidata (o della tassazione per trasparenza) mal si coordina con le norme sul credito per le imposte pagate all'estero ex articolo 165 del Tuir. Il credito per le imposte pagate all'estero viene fissato dai singoli soci della società trasparente e dalla società consolidante, considerando rispettivamente il reddito imponibile del socio e il reddito complessivo di gruppo. Le eccedenze di imposta che si producono su questi soggetti in base all'articolo 165, comma...
FiscoImposte e Contributi

Tarsu, decide solo il Comune

22/05/2005 I magistrati di legittimità - sentenza n. 9415 del 6 maggio 2005 - riducono i poteri di cui godono le commissioni tributarie, sostenendo che il giudice tributario ha facoltà di disapplicare il regolamento disciplinante la tassa rifiuti quando ritenga che i criteri adottati dal Comune contrastino con le norme vigenti. Egli non può, tuttavia, fissare nuovi criteri in sede giudiziale.
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco divide il centenario

21/05/2005 Con il parere n. 8 del 5 maggio 2005, il Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive effettua una disamina del trattamento fiscale applicabile ai costi sostenuti per iniziative legate al centenario della fondazione di un istituto di credito.
FiscoImposte e Contributi

Con il leasing effetti estesi sul patrimonio

20/05/2005 Le operazioni di leasing finanziario rappresentano - per l'ordinamento italiano del bilancio che è nel codice civile - una spesa per il godimento dei beni di terzi (che comprende la quota degli interessi e la quota dell'ammortamento) riscattabile dietro un ridotto corrispettivo, la cui entità è finalizzata ad indurre all'esercizio dell'opzione di acquisto. L'analisi di queste operazioni è demandata all'interpretazione che se ne fa sulla base del principio contabile internazionale Ias 17, che...
FiscoImposte e Contributi

Cambi, decorrenza critica

20/05/2005 Non vi sono chiarimenti sul periodo di imposta a partire dal quale avranno efficacia le disposizioni del nuovo Dlgs n. 38/2005, anche se il Governo ha chiarito, in occasione di un'interrogazione parlamentare, la decorrenza della nuova versione dell'articolo 110, comma 3, del Testo unico (come modificato dall'articolo 11, comma 1, lettera e) del Dlgs n. 38) relativo alla rilevanza fiscale delle differenze di cambio imputate al conto economico. L'innovazione prevede, in sostanza, che se, in...
FiscoImposte e Contributi

Ici con rendite retroattive

20/05/2005 Con la sentenza n. 4310 del 1° marzo 2005, la Corte di Cassazione ha contraddetto una precedente pronuncia (sentenza 3233/05) accolta con entusiasmo dai contribuenti, affermando che l'attribuzione della rendita catastale definitiva comporta il recupero o il rimborso del tributo indebitamente versato per gli anni per i quali il contribuente ha corrisposto l'imposta sulla base della rendita presunta. In altri termini, la Corte ha affermato che il comune può richiedere la differenza dell'Ici dovuta...
FiscoImposte e Contributi