Lavoro
Part-time Divieto di discriminazione
04/10/2016La normativa sul part-time (prima il D.Lgs. n. 61/2000 ed adesso il D.Lgs. n. 81/2015) prevede il principio di divieto di discriminazione in attuazione della Direttiva n. 97/81/CE, relativa all’accordo quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall’UNICE, CEEP e CES. Per la Corte di Cassazione,...
Ottava salvaguardia
03/10/2016Il presidente della commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano ha sostenuto che l’ottava salvaguardia deve far parte del pacchetto sulle pensioni, definito con i sindacati, così come chiesto nella piattaforma e ribadito da Cgil, Cisl e Uil. Il fondo ha stanziato complessivamente 11 miliardi e...
Misure previdenziali e contributive INPGI
03/10/2016In data 28 settembre 2016 l’INPGI ha comunicato che il suo Consiglio di Amministrazione ha approvato un pacchetto di misure in materia previdenziale e contributiva volte a garantire la sostenibilità nel medio-lungo periodo dell’Istituto. Tale intervento è necessario per via del perdurare dello...
Trasporto pubblico FdS
03/10/2016Con circolare n. 186 del 30 settembre 2016, l’INPS ha illustrato la disciplina del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasposto pubblico, istituito con D.I. n. 86985 del 9 gennaio 2015. Ai sensi dell’art. 2, del D.I. 86985/2015, con riferimento alle...
Disoccupati Pacchetto Adulti
30/09/2016La Regione Umbria, nell'ambito del programma biennale delle politiche attive del lavoro, ha dato il via libera al "Pacchetto Adulti" con una serie di misure che impiegheranno oltre 16 milioni di euro a sostegno di coloro che hanno perso il lavoro e sono in attesa di reinserimento. I nuovi...
Comunicazioni obbligatorie Standard e istruzioni
30/09/2016Si rammenta che - come comunicato dal Ministero del Lavoro con nota dell’11 agosto 2016 e successiva integrazione del 16 settembre 2016 - alle ore 17.00 del 30 settembre 2016 entreranno in vigore i nuovi standard tecnici relativi alle Comunicazioni obbligatorie, che comprendono tutti i modelli in...
Avvisi di addebito inoppugnabili Autotutela INPS
30/09/2016Contro l'iscrizione a ruolo il contribuente può proporre opposizione al giudice del lavoro entro il termine di quaranta giorni dalla notifica della cartella di pagamento. Il ricorso va notificato all'ente impositore ed al concessionario. In assenza di proposizione di ricorso giudiziario nel...
Pensioni Deleghe sindacali
30/09/2016Con messaggio n. 4684 del 10 luglio 2015, l’INPS ha comunicato l’avvio delle modalità di gestione delle deleghe alla riscossione delle quote associative e/o revoche sulle prestazioni pensionistiche, mediante la trasmissione on line da parte delle Organizzazioni sindacali. Nel messaggio era indicata...
Circolare di studio del 30/09/2016
30/09/2016INDICE DELLA CIRCOLARE: Casse Edili Contributo straordinario terremoto - Agroalimentari Protocollo qualità lavoro - Apprendistato Accordo interconfederale Cooperative - Apprendistato Accordo interconfederale regionale Artigiani - Privacy Controllo di mail e navigazione internet - Garante Privacy Ispezioni - CIGO Edilizia Bollettino meteo - Verifiche sulle attrezzature - Ferie Part-time - Maternità autonome - Jobs Act Lavoro accessorio Ammortizzatori Disabilità - Dimissioni FAQ 6 aggiornata - Ispettorato Nazionale del Lavoro al via - Ricollocazione mamme - Sport professionistico Uniemens - Casellario assistenza Elenco variazione lavoratori agricoli - Pensioni Firmato verbale condiviso - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 al 31 ottobre 2016 - GUIDA PRATICA: Infortuni sul lavoro, denuncia e cruscotto Inail
Pensioni Firmato verbale condiviso
29/09/2016In data 28 settembre 2016 Governo e sindacati hanno firmato, presso il Ministero del Lavoro, un verbale condiviso sul sistema pensionistico che rappresenta la sintesi del lavoro fatto con i sindacati negli ultimi mesi. Tuttavia, come commentato dai rappresentanti sindacali firmatari, è stata...