Lavoro
Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare
15/09/2025Dal 15 settembre 2025 la verifica istruttoria di coerenza tra certificazione medica e rapporto di lavoro dei lavoratori marittimi avviene tramite i dati delle Comunicazioni Obbligatorie UniMare. L’INPS può richiedere integrazioni solo se è necessario
Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
15/09/2025La Cassazione ribadisce che la retribuzione per ferie deve comprendere tutte le componenti economiche legate alle mansioni e allo status del lavoratore, secondo il diritto UE.
Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
15/09/2025La Cassazione statuisce che la revoca delle dimissioni entro 7 giorni è valida anche durante il periodo di prova. Le circolari ministeriali non hanno valore normativo e non possono introdurre deroghe. Il periodo di prova va ripristinato integralmente
Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
15/09/2025Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera. Nell'articolo, come devono operare le aziende in caso di lavoro festivo e come trattare le festività in busta paga, con schemi riassuntivi
Lavoratore disabile: aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
12/09/2025La Corte di Giustizia dell’UE chiarisce che un’aspettativa non retribuita prevista indistintamente per tutti i lavoratori non soddisfa l’obbligo di adottare accomodamenti ragionevoli a tutela del dipendente disabile.
CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
12/09/2025La Corte di giustizia UE estende la tutela contro la discriminazione indiretta anche ai lavoratori con familiari disabili, imponendo ai datori di lavoro accomodamenti ragionevoli, salvo oneri sproporzionati.
Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
12/09/2025L'INPS fornisce indicazioni sugli obblighi contributivi conseguenti alla stipula dei contratti di ricerca e dei contratti denominati “incarichi post-doc”. I contributi previdenziali da pagare e le modalità di esposizione dei dati nel flusso Uniemens.
Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
12/09/2025Bonus psicologo 2025: domande dal 15/9 al 14/11/2025 su portale INPS o con Contact Center. Requisiti: residenza in Italia, ISEE ≤ 50.000€. Contributo max 1.500€ (50€/seduta), graduatorie per ISEE. Obbligo di effettuare la prima seduta entro 60 giorni
Falsi rapporti di lavoro per ottenere la NASpI: è truffa aggravata
11/09/2025L'amministratore che falsifica assunzioni per far ottenere la NASpI ai dipendenti fittizi commette truffa aggravata, non indebita percezione: lo ha precisato la Cassazione, con la sentenza n. 30485/2025.
Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
11/09/2025Il bonus tredicesima è un contributo una tantum da 100 euro per lavoratori con redditi bassi e figli. Se non ricevuto a dicembre 2024, può essere richiesto entro il 30/09 o 31/10 tramite il 730 o il modello Redditi PF.