Lavoro

Inps, calcolati i nuovi importi dei versamenti volontari del settore agricolo

01/07/2010 Con circolare n. 79/2010, l’Inps si preoccupa di illustrare le modalità di calcolo, per l’anno 2010, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. L’Istituto previdenziale ha tenuto a sottolineare che l’aumento della contribuzione obbligatoria nel settore del lavoro agricolo si ripercuote anche sui versamenti volontari. La circolare riporta separatamente le...
LavoroPrevidenza

Ulteriori istruzioni sul modello 770/2010 Semplificato

01/07/2010 Il Direttore dell’agenzia delle Entrate, con provvedimento datato 15 gennaio 2010, ha approvato il modello 770/2010 Semplificato e le relative istruzioni per la sua compilazione. Il Modello 770/2010 Semplificato deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica alle Entrate sia i dati fiscali, relativi alle ritenute operate nell’anno 2009 come pure gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Il modello contiene...
LavoroPrevidenza

Ulteriori istruzioni sul modello 770/2010 Semplificato

01/07/2010 Il Direttore dell’agenzia delle Entrate, con provvedimento datato 15 gennaio 2010, ha approvato il modello 770/2010 Semplificato e le relative istruzioni per la sua compilazione. Il Modello 770/2010 Semplificato deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica alle Entrate sia i dati fiscali, relativi alle ritenute operate nell’anno 2009 come pure gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Il modello contiene...
PrevidenzaLavoro

Inps, calcolati i nuovi importi dei versamenti volontari del settore agricolo

01/07/2010 Con circolare n. 79/2010, l’Inps si preoccupa di illustrare le modalità di calcolo, per l’anno 2010, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. L’Istituto previdenziale ha tenuto a sottolineare che l’aumento della contribuzione obbligatoria nel settore del lavoro agricolo si ripercuote anche sui versamenti volontari. La circolare riporta separatamente le...
PrevidenzaLavoro

Le pensioni nel 2011

01/07/2010 Con un articolo dal contenuto ampio, il 12 rubricato “Interventi in materia previdenziale”, il Decreto legge n. 78 – Manovra straordinaria 2010 – interviene con una stretta a correzione del sistema pensionistico.
PrevidenzaLavoro

Requisito dell’anzianità aziendale necessario per la mobilità degli apprendisti licenziati

30/06/2010 Con messaggio n. 16238 del 2010, l’Inps annuncia il trattamento spettante agli apprendisti che non hanno avuto titolo alla disoccupazione per assenza dell'intervento integrativo degli enti bilaterali. A tali soggetti dovrà essere riconosciuta la mobilità, ma l’Ente previdenziale specifica che questa potrà essere liquidata solo in presenza del requisito dell’anzianità aziendale. Cioè gli apprendisti devono avere maturato 12 mesi di anzianità di cui 6 di lavoro effettivo. Con la circolare n. 43...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Entro il 30 del mese di giugno le ferie del 2008

28/06/2010 Il diritto alle ferie è stato al centro di modifiche e orientamenti giurisprudenziali che hanno portato a definirne la gestione. Le regole sono fissate in: - due settimane, ininterrotte se richiesto dal lavoratore, da fruire entro il 31 dicembre dell’anno di competenza; - due settimane, anche frazionate, entro 18 mesi dal termine dell’anno di maturazione; - eventuale altro periodo previsto dal contratto. Poche sono le possibilità di monetizzare le ferie. Il 30 giugno 2010 scade il tempo...
LavoroLavoro subordinato

Abruzzo: arretrati al 1° gennaio 2011 dopo la conversione del decreto legge 78/2010

26/06/2010 Con un comunicato del 25 giugno 2010 del direttore dell’agenzia delle Entrate, Befera, e del direttore dell’Inps, Mastrapasqua, si ricorda che il decreto n. 78/2010 prevede per i terremotati d’Abruzzo: - la proroga al 15 dicembre 2010 della sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari e contributivi per i titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo, con volume d’affari non superiore a 200mila euro; - la ripresa della tassazione ordinaria e contributiva al 1° luglio 2010 per...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Treia, toccati i temi "caldi" del lavoro

26/06/2010 A Treia, anche nella giornata del 25 e 26 giugno si è continuato a parlare di lavoro e ad analizzare tutti gli aspetti più rilevanti riguardanti le problematiche ad esso connesse. Stretta sul lavoro sommerso, false collaborazioni, flessibilità delle imprese e linea dura per i datori di lavoro che aggirano la regolamentazione sono stati i temi più dibattuti. Anche a livello di partecipazioni, nelle ultime giornate del “Festival del lavoro” si sono registrate presenze “illustri”. Seguito è...
LavoroLavoro subordinato

Inail, dal 28 giugno il “taglia code” intelligente

26/06/2010 “... nelle sedi di Roma via alla prova dell'Agenda appuntamenti: chi ha un problema da risolvere potrà prenotare - via web o contact center - un incontro 'mirato' col funzionario competente. Il servizio riguarda sia il processo "aziende" che quello "lavoratori" e si prevede la sua estensione in tutto il territorio”. Con queste parole si apre il comunicato dell’Inail, datato 24 giugno 2010, con cui si annuncia la nascita di un "taglia-code intelligente" che non solo fa risparmiare tempo, ma...
Lavoro