Previdenza

Ulteriori istruzioni su ASpI e mini ASpI in unica soluzione

20/03/2015 La circolare INPS n. 62 del 19 marzo 2015 è tornata sulla questione relativa alla liquidazione anticipata in un’unica soluzione degli importi non ancora percepiti delle prestazioni di disoccupazione ASpI e mini-ASpI al fine dello svolgimento di attività di lavoro autonomo, ovvero per avviare un'attività in forma di auto impresa o di micro impresa, o per associarsi in cooperativa. L’istituto ha chiarito che l’erogazione in un'unica soluzione ed in via anticipata dell'indennità ASpI o mini...
PrevidenzaLavoro

Pagamento delle pensioni brasiliane in Italia

20/03/2015 Con messaggio n. 1989 del 18 marzo 2015, l’INPS ha comunicato che, in ottemperanza alle disposizioni che sanciscono il principio della parità e reciprocità di trattamento e quello dell’esportabilità delle prestazioni pensionistiche, nonché il pagamento diretto delle prestazioni da parte delle Istituzioni competenti dei due Stati contraenti, l’INSS brasiliano ha predisposto un apposito modello di domanda di pagamento delle prestazioni pensionistiche brasiliane ai beneficiari residenti in...
PrevidenzaLavoro

Prima rata del contributo soggettivo 2015 ENPACL

19/03/2015 L’ENPACL comunica sul proprio sito che il 16 aprile 2015 scadrà il termine per il versamento della prima rata del contributo soggettivo dovuto all'Ente per l'anno 2015. L’ENPACL ricorda che, poiché non è previsto l’invio dei M.Av. cartacei, gli interessati dovranno provvedere alla relativa generazione accedendo all'area riservata dei Servizi on line, voce di menu "Contribuzione 2015". Il ritardo del versamento comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dal Regolamento di...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Previdenza complementare e prescrizione dei diritti di riscatto e trasferimento

18/03/2015 La COVIP ha risposto ad un quesito relativo alla prescrittibilità dei diritti di riscatto, trasferimento o mantenimento della posizione individuale a seguito della perdita dei requisiti di partecipazione al Fondo. In particolare, è stato chiesto se il mancato esercizio del diritto di riscatto, trasferimento o mantenimento della posizione presso il Fondo, nel termine di cinque anni, o in alternativa di dieci anni, dalla data di perdita dei suddetti requisiti, determini il maturare della...
PrevidenzaLavoro

Cassa Forense. Reso più economico il riscatto per gli avvocati

18/03/2015 Con delibera della Cassa Forense del 18 dicembre 2014, sono state apportate delle rilevanti modifiche – approvate anche dai ministeri vigilanti di Welfare, Economia e Giustizia con decisione del 17 marzo 2015 – al Regolamento per il riscatto, di cui all’art. 24 Legge 141/1992. In particolare, gli avvocati potranno ora riscattare gli anni di laurea, tirocinio e servizio militare o civile, ad un tasso di interesse ridotto al 2,75 per cento (prima era del 4 per cento). Per di più, il...
AvvocatiProfessionistiPrevidenzaLavoro

Nei lavori edili privati il DURC vale 90 giorni

17/03/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 3899 del 5 marzo 2015, in risposta a richieste di chiarimenti pervenute da parte dell’INPS, dell’INAIL e della Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili (CNCE), ha specificato che la validità del DURC nei lavori edili per i soggetti privati è di 90 giorni. Infatti, la previsione di cui all’art. 31, commi 5 e 8 sexies, D.L. n. 69/2013, convertito dalla Legge n. 98/2013 - che estende la validità del DURC anche per i...
PrevidenzaLavoro

Possibile discriminazione per l’esclusione degli Studi professionali dalla CIG in deroga

17/03/2015 Il Consiglio di Stato, con ordinanza n. 01108/2015 REG.PROV.CAU., depositata in data 11 marzo 2015, ha accolto l'appello cautelare (ricorso n. 622 del 2015) per la sussistenza dei presupposti di cui all'art. 55, comma 10 del c.p.a., e sospeso l'esecuzione dell'ordinanza 6365 del T.A.R. LAZIO – ROMA (Sezione Terza Bis) del 12 dicembre 2014, resa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell'Economia e delle Finanze e la Confederazione Italiana Libere Professioni –...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Pensione ai superstiti se iscritti a Istituti Tecnici Superiori

17/03/2015 L’INPS, con messaggio n. 1893 del 16 marzo 2015, ha evidenziato che l’istruzione superiore, detta anche terziaria, è costituita dall’offerta universitaria e da quella non universitaria dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) e degli Istituti Tecnici Superiori. In particolare, i percorsi degli Istituti Tecnici Superiori I.T.S. hanno la durata di quattro semestri, per un totale di 1800/2000 ore, richiedono quale titolo di accesso il diploma di istruzione secondaria superiore (per...
PrevidenzaLavoro

Isola di Lampedusa. Le domande di dilazione entro il 20 marzo 2015

16/03/2015 Con messaggio n. 746/2015, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per il versamento in unica soluzione della contribuzione sospesa per i soggetti operanti nel territorio dell’isola di Lampedusa, fino al 31 dicembre 2014, ed è stato comunicato che in alternativa è possibile presentare istanza di dilazione, secondo le regole generali, con aggravio degli interessi di dilazione nella misura vigente alla data di presentazione della domanda. Adesso, con messaggio n. 1842 del 13 marzo 2015,...
PrevidenzaLavoro

Nuovi chiarimenti sul contributo di solidarietà per imprese non rientranti nella CIGS

13/03/2015 Con nota prot. 5878 del 9 marzo 2015, la Direzione Generale degli ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro ha evidenziato che sul sito del Ministero è presente un avviso del 12 gennaio 2015 il quale chiarisce che, relativamente all’anno 2015, poiché non è stato previsto con legge un rinnovo del contributo di solidarietà ex art. 5, commi 5 e 8, Legge n. 236/1993, le relative domande non potranno essere prese in considerazione, qualora dovessero pervenire. In merito la nota specifica...
PrevidenzaLavoro