Previdenza

I chiarimenti INPS sui trattamenti pensionistici

13/04/2015 L’INPS, con circolare n. 74 del 10 aprile 2015 si è occupato dell’importo massimo del trattamento pensionistico nel sistema misto e della riduzione percentuale della pensione anticipata prevista per i soggetti con età inferiore a 62 anni. Importo complessivo del trattamento pensionistico e doppio calcolo Visto l’art. 1, comma 707 della Legge di Stabilità 2015, ai fini della determinazione dell’importo del trattamento pensionistico per i lavoratori che alla data del 31 dicembre 1995 possono...
PrevidenzaLavoro

Accesso al Sistema Informativo ISEE da parte degli enti erogatori di prestazioni sociali agevolate

13/04/2015 Con la circolare n. 73 del 10 aprile 2015, l’INPS ricorda che il Sistema informativo dell’ISEE (SII), è una banca dati che consente all’Ente erogatore delle prestazioni sociali agevolate, di verificare il possesso dei requisiti in capo al richiedente per il loro riconoscimento. A tal fine, l’Istituto ha fornito istruzioni operative per l’accesso al SII da parte degli enti erogatori di prestazioni sociali agevolate. In particolare, gli Enti erogatori accedono ai dati di propria...
PrevidenzaLavoro

CIGS. Accordo in sede istituzionale entro il 31 dicembre 2015

10/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 12 dell’8 aprile 2015, è tornato sulla questione relativa al trattamento di CIGS che, ai sensi dell'art. 3, Legge n. 223/1991, è concesso ai lavoratori delle imprese soggette alla disciplina dell’intervento straordinario di integrazione salariale, nei casi di dichiarazione di fallimento, di emanazione del procedimento di liquidazione coatta amministrativa ovvero di sottoposizione all’amministrazione straordinaria, quando...
PrevidenzaLavoro

Istruzioni Inps per ottenere la Certificazione Unica

09/04/2015 Con circolare n. 71 dell'8 aprile 2015, l'Inps fornisce le necessarie istruzioni agli utenti perchè possano accedere alla nuova Certificazione Unica 2015, illustrando i diversi canali messi a disposizione. Modalità telematica Accedendo al sito Inps, coloro che possiedono il Pin possono scaricare e stampare la CU2015 in uno dei seguenti modi: - cliccando sul banner “Certificazione Unica 2015”, pubblicato con evidenza nella home page - accedendo al menu “Servizi per il cittadino” >...
PrevidenzaLavoro

Occorre attendere per le domande del Bonus bebè

08/04/2015 L’INPS, con messaggio n. 2390 del 3 aprile 2015, ha evidenziato che, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri attuativo dell’articolo 1, commi da 125 a 129, Legge 23 dicembre 2014, n.190, non è ancora disponibile la procedura di acquisizione della domanda né il modello ufficiale per fruire del c.d. Bonus bebè. Stante quanto sopra, l’Istituto ha, quindi, raccomandato alle proprie strutture territoriali di non accettare...
PrevidenzaLavoro

Istruzioni sui contratti di solidarietà stipulati dal gennaio 2006 al giugno 2008

08/04/2015 Con la circolare n. 70 del 7 aprile 2015, l’INPS ha fornito le disposizioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive previste per i contratti di solidarietà, accompagnati da CIGS, stipulati nel periodo dall’01.01.2006 al 30.06.2008 e i cui benefici contributivi, sotto il profilo della competenza, si collocano nell’ambito del predetto periodo. Ricorda a tal proposito l’Istituto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente autorizzato il finanziamento...
PrevidenzaLavoro

Congedi del padre incumulabili con la disoccupazione agricola

07/04/2015 L’art. 4, comma 24, lett. a), della Legge n. 92/2012, ha disposto che, in via sperimentale per il triennio 2013-2015, il padre lavoratore dipendente possa godere di un giorno di congedo obbligatorio e due giorni di congedo facoltativo, in alternativa al congedo di maternità della madre, da fruire entro e non oltre il quinto mese di vita del figlio. Con la circolare INPS n. 40 del 14.03.2013 è stato precisato che le indennità per i congedi in questione prevalgono sulle prestazioni a sostegno...
PrevidenzaLavoro

Scadenza dei termini per l’obbligo dell’unicità della posizione contributiva aziendale

03/04/2015 Con la circolare n. 65 del 2 aprile 2015, l’INPS ha ricordato che il 31 marzo 2015 è scaduto il termine per completare le attività preordinate a favorire il perfezionamento delle operazioni di unificazione della posizione contributiva aziendale dei datori di lavoro che operano attraverso l’utilizzo di più matricole. L’Istituto chiarisce che continueranno a poter operare con distinte posizioni aziendali i seguenti datori di lavoro: - datori di lavoro che, in relazione alla diversa...
PrevidenzaLavoro

Rateizzazione oneri di ricongiunzione per liberi professionisti relativi alle domande presentate nel 2015

03/04/2015 Con circolare n.64 del 20/05/2014, l’INPS ha fornito le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno 2014, aggiornati in base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2013, come previsto dal comma 3 dell’art. 2, Legge n. 45/90. Con la circolare n. 68 del 2 aprile 2015, l’Istituto, ai fini della...
PrevidenzaLavoro

Cig in deroga, studi professionali riammessi

03/04/2015 In conseguenza dell'ordinanza del Consiglio di Stato (11 marzo 2015), che accoglie il ricorso presentato da Confprofessioni contro il Tar Lazio, il ministero del Lavoro riammette gli studi professionali alla Cig in deroga. L'esclusione era scaturita dal decreto interministeriale del 1° agosto 2014, per cui a richiedere il trattamento in oggetto possono essere solo le imprese. La decisione del Consiglio di Stato muove dai “profili relativi alla eventuale discriminazione operata nei...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro