Previdenza

Gestione Artigiani e Commercianti. Imposizione contributiva anno di imposta 2015

23/04/2015 L’INPS, con messaggio n. 2776 del 22 aprile 2015, facendo seguito alla circolare n. 26/2015, ha comunicato che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale Artigiani e Commercianti per l’anno 2015. Sono stati, quindi, predisposti i modelli “F24” necessari per il versamento della contribuzione dovuta che sono disponibili in versione precompilata nel Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti alla sezione...
PrevidenzaLavoro

Benefici per lavoratori con patologia asbesto che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica

22/04/2015 L’INPS, con circolare n. 80 del 21 aprile 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’art. 1, c. 117, Legge n. 190/2014, concernente i benefici previdenziali riconosciuti agli ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica, affetti da patologia asbesto–correlata derivante da esposizione all’amianto. L’Istituto dopo aver specificato quali sono i soggetti destinatari delle disposizioni di cui al citato comma 117, ha evidenziato che il beneficio...
PrevidenzaLavoro

Il modello INPS per il riscatto dei periodi di lavoro compiuti all’estero

21/04/2015 L’INPS ha reso disponibile il modello R.E./1, relativo alla “Domanda di riscatto dei periodi di lavoro compiuti all’estero”. Si evidenzia che hanno facoltà di riscattare i periodi di lavoro subordinato compiuti all’estero, non coperti da assicurazione sociale riconosciuta dalla legislazione italiana, i lavoratori che, al momento della presentazione della domanda, abbiano la cittadinanza italiana, anche se durante tali periodi abbiano avuto la cittadinanza straniera. Possono procedere...
PrevidenzaLavoro

No al principio di automaticità per i familiari coadiuvanti

20/04/2015 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alla possibilità di estendere il principio di automaticità delle prestazioni anche alla categoria delle lavoratrici familiari coadiuvanti dell’imprenditore, con specifico riferimento all’erogazione dell’indennità di maternità. Con la risposta all’interpello n. 10 del 17 aprile 2015, la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva ha...
PrevidenzaLavoro

L’Inps rilancia il calendario al 1° del mese delle scadenze

17/04/2015 Nel corso dell’incontro che il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha tenuto il 16 aprile 2015 con i giornalisti sui contenuti e le modalità operative del piano “La mia pensione” - che entro la fine del 2015 consentirà a circa 18milioni di lavoratori di poter avere informazioni sul proprio conto previdenziale e la pensione futura facendo simulazioni sul loro percorso contributivo e sugli anni di lavoro svolto - è stato rilanciato il calendario delle scadenze Inps. Il Presidente ha, infatti,...
PrevidenzaLavoro

Nuove istruzioni sull’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà residuale

17/04/2015 A seguito di richieste di chiarimento in merito alla corretta individuazione dell’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà residuale, ex articolo 3, comma 19, Legge n. 92/2012, l’INPS con circolare n. 79 del 16 aprile 2015, ha fornito precisazioni in merito alle tipologie di imprese per le quali è stato istituito il Fondo in questione ed ha dettato ulteriori indicazioni sull’assolvimento del relativo obbligo contributivo. Artigianato Chiarisce l’Istituto che le imprese operanti nel...
PrevidenzaLavoro

Retribuzioni di riferimento 2015 per le prestazioni INPS

17/04/2015 Con circolare n. 78 del 16 aprile 2015, l’INPS ha comunicato le retribuzioni di riferimento, nell’anno 2015, per l’erogazione delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi ai seguenti lavoratori: - lavoratori soci degli organismi cooperativi di cui al D.P.R. 602/1970, art.4; - lavoratori agricoli a tempo determinato; - compartecipanti familiari e piccoli coloni; - lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi extracomunitari; - lavoratori...
PrevidenzaLavoro

Nuove istruzioni per il meccanismo del doppio calcolo per le prestazioni di esodo

16/04/2015 L’INPS, con messaggio n. 2565 del 14 aprile 2015, a seguito della pubblicazione della circolare n. 74 del 10.4.2015, relativa ai criteri di applicazione dell’art. 1, comma 707, Legge n. 190/2014, ha fornito alcune precisazioni circa le modalità di applicazione della norma in questione alle prestazioni di esodo ai sensi della Legge n. 92/2012, art. 4. Chiarisce l’Istituto che la data che fungerà da discrimine per l’applicazione del comma 707 sarà quella di entrata in vigore della medesima...
PrevidenzaLavoro

Avvio della Banca dati prestazioni sociali agevolate

16/04/2015 Il D.M. 8 marzo 2013 “definizione delle modalità di rafforzamento del sistema dei controlli dell’ISEE”, ha istituito la Banca dati delle prestazioni sociali agevolate, quale prima sezione del Casellario dell’assistenza e con Decreto n. 206 del 16 dicembre 2014, entrato in vigore il 25 marzo 2015, sono state definite le caratteristiche del suddetto casellario che è costituito da 3 diverse componenti. Con messaggio n. 2568 del 14 aprile 2015, l’INPS, comunica la partenza della prima delle tre...
PrevidenzaLavoro

Le istruzioni per la raccolta del numero delle deleghe conferite alle OO.SS.

16/04/2015 Con circolare n. 76 del 14 aprile 2015, l’INPS ha fornito le istruzioni operative riguardanti l’attività di raccolta del numero delle deleghe conferite a ciascuna organizzazione sindacale di categoria firmataria o aderente al testo unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014 sottoscritto da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. Infatti, con la determinazione presidenziale n. 5 del 12 marzo 2015 è stata approvata la convenzione con cui Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, hanno affidato...
PrevidenzaLavoro