Previdenza
Legali e Gestione separata INPS: niente iscrizione senza abitualità
30/08/2021La percezione, da parte dell’avvocato, di un reddito annuo inferiore a 5mila euro può rilevare quale indice negativo di abitualità e portare ad escludere l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata INPS.
Operazione Poseidone, controlli INPS su Redditi 2016
27/08/2021Ultimate le operazioni di elaborazione e invio delle comunicazioni di debito a seguito delle estrazioni dei dati fiscali dei soggetti che hanno dichiarato redditi derivanti da arti e professioni nel modello Unico Persone Fisiche 2016.
Giornalisti liberi professionisti, decontribuzione al via
24/08/2021I giornalisti liberi professionisti, iscritti alla Gestione separata INPGI, possono inviare domanda di accesso all’esonero contributivo, dal 23 agosto 2021 e fino alle ore 24:00 del 31 ottobre 2021.
Prestazioni creditizie e sociali, il regolamento di adesione
23/08/2021L’INPS ha fornito indicazioni in ordine all’adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, avvalendosi della procedura telematica “Adesione alla gestione delle prestazioni creditizie e sociali”.
Esonero parziale INPS autonomi, via libera alle domande
23/08/2021Via libera alla presentazione della domanda volta a ottenere, per l’anno 2021, l’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS.
Addetti all' ufficio stampa: contributi all'INPGI o all'INPS?
02/08/2021A quale ente previdenziale va versata la contribuzione per l'attività svolta in un ufficio stampa, INPGI oppure INPS? Lo spiega una interessante sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione che si sofferma sulla nozione di attività giornalistica.
Settore agricolo, versamenti volontari 2021
29/07/2021Definite, per l’anno 2021, le modalità di calcolo dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.
Cariche pubbliche, riconoscimento della retribuzione figurativa
28/07/2021Valide le attestazioni cartacee (modello AP 123) attualmente prodotte dal datore di lavoro nel caso in cui il rapporto risulti sospeso per distacco ovvero aspettativa non retribuita sindacale o per cariche pubbliche elettive.
Recupero prestazioni non dovute: richiesta INPS al datore
15/07/2021Legittimato passivo dell’azione dell’INPS per il recupero delle indennità di malattia e maternità non spettanti è il datore di lavoro. E' suo onere provare, in giudizio, i presupposti di fatto della spettanza.
Cooperative della pesca, contributi versati ai soci autonomi
14/07/2021I soci di cooperativa della piccola pesca, sia di produzione e lavoro che di servizi agli associati, rientrano nel campo di applicazione della Legge n. 250/1958 con conseguente applicazione degli obblighi contributivi previsti per i soci.