Previdenza

Il 1° luglio si apre una nuova finestra

26/06/2008 Per i lavoratori dipendenti e per gli autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri) si apre il prossimo 1° luglio la finestra per le pensioni di anzianità e vecchiaia. L’accesso è riservato: per la pensione di anzianità ai lavoratori autonomi che hanno 35 anni di contributi e 58 anni di età entro il 31 dicembre 2007 o, entro la stessa data, almeno 40 anni di contributi indipendentemente dal requisito anagrafico, ed ai lavoratori dipendenti che hanno 40 anni di...
LavoroPrevidenza

Volontaria sempre più cara per gli ex autonomi

25/06/2008 I bollettini di conto corrente postali inviati dall’Inps per il versamento dei contributi volontari, in scadenza al 30 giugno 2008 e relativi al trimestre gennaio/marzo, contengono gli esatti importi da corrispondere. I soggetti coinvolti hanno scelto di continuare l’assicurazione pagando in proprio e potendo solo così maturare il diritto alla pensione. Il costo è, tuttavia, elevato (minimo 2571 euro l’anno), di conseguenza il versamento regolare coinvolge circa un quarto degli autorizzati....
LavoroPrevidenza

Pensioni, si apre la finestra di luglio

25/06/2008 Si apre la terza delle quattro “finestre” del 2008 (1° gennaio, 1° aprile, 1° luglio e 1° ottobre, come da ultima riforma previdenziale - legge 247/2007), che dà tempo sino alla fine del mese ai dipendenti cinquantasettenni che al 31 marzo hanno raggiunto 40 anni di lavoro, di dimettersi e presentare all’Inps l’istanza per ottenere la pensione di anzianità con decorrenza 1° luglio. La finestra di luglio riguarda anche artigiani, commercianti e coltivatori diretti (cui non è, però, chiesta la...
LavoroPrevidenza

Tfr ai fondi, una scelta minoritaria

25/06/2008 Il presidente della Covip, Luigi Scimìa, presentando il bilancio 2007 per i fondi pensione, ha incoraggiato soluzioni (fiscali) che incentivassero il ricorso alla previdenza complementare. Non supportato dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, che ha negato che l’opzione fiscale sia oggi sul tavolo. Piuttosto, per Sacconi, la via praticabile è quella di garantire più sicurezza ai lavoratori, consentendo loro di revocare la scelta del Tfr ai fondi.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

All’Inps la bussola per le anzianità

24/06/2008 Con messaggio n. 14217, l’Inps comunica che è stata aggiornata la procedura che gestisce le decorrenze delle pensioni di anzianità dei lavoratori dipendenti e autonomi. Il sistema gestirà – a partire dal 1° luglio del 2009 – anche il calco delle quote pensionistiche.
LavoroPrevidenza

Tfr, anticipi recuperabili

24/06/2008 Sono state fornite dall’Inps, con il messaggio 14259 del 2008, le indicazioni sulle modalità con cui potranno essere definite le denunce contributive con un saldo a credito azienda (DM10 con saldo a credito d’azienda). Gli importi per anticipazioni o liquidazioni di prestazioni di competenza del Fondo di Tesoreria conguagliati dai datori per un ammontare superiore a quello previsto dalla legge per il mese cui si riferisce la denuncia contributiva hanno generato problemi gestionali che l’Istituto...
LavoroPrevidenza

Revisione sanitaria: i nuovi assegni

24/06/2008 L’Inps, con il messaggio n. 14223/2008, informa che sono state elaborate le pensioni confermate a seguito della revisione sanitaria. Da luglio 2008 saranno erogati i nuovi importi che riguardano pensioni invariate o a credito del pensionato.
LavoroPrevidenza

A luglio gli assegni con i conguagli fiscali

24/06/2008 Il messaggio Inps 14225 di ieri reca la determinazione dei nuovi importi, in pagamento con la rata di luglio 2008, delle pensioni interessate da conguagli fiscali. L’elaborazione è stata effettuata sulla base dei dati comunicati nel Casellario dei pensionati pervenuti entro il 26 maggio 2008.
PrevidenzaLavoro

Certificazioni in vista per i “salvaguardati”

21/06/2008 Il messaggio Inps n. 14157/2008 comunica l’imminenza delle certificazioni del diritto a pensione, con riguardo ai lavoratori in esodo e mobilità ordinaria rientranti nella salvaguardia del diritto a pensione di anzianità. Compito di monitorare le domande di pensionamento presentate dai singoli lavoratori è affidato all’Istituto nazionale di previdenza dall’articolo 1, comma 19 della legge 243/04. Prima finestra utile per accedere al pensionamento di anzianità con la salvaguardia di cui al...
LavoroPrevidenza

Quattordicesima per 2,3 milioni di pensionati

21/06/2008 Una nota Inps afferma che più di 2,3 milioni di pensionati percepiranno la quattordicesima, ma – è allarme lanciato dalla Cisl-Fnp - in 600mila potrebbero non riceverla, con la pensione di luglio, “perché potrebbero non avere segnalato il proprio reddito ai rispettivi enti previdenziali”.
LavoroPrevidenza