Previdenza

Ricalcolati gli assegni per i nuclei con disabili

11/06/2008 Risponde ad espressa previsione di norma - articolo 1, comma 200, della Finanziaria per il 2008, legge n. 244/2007 – la rideterminazione dei livelli di reddito e degli importi dell’assegno per il nucleo familiare, per i nuclei orfanili e per i nuclei con almeno un componente inabile. Ne detta i criteri per l’attuazione il decreto interministeriale emanato il 25 marzo 2008 ed ospitato nella G.U. n. 132 del 7 giugno ‘08 (allegato 1). E’ perciò attivo da questa data il conguaglio degli Anf relativi...
LavoroPrevidenza

Assegno al nucleo, nuovi importi a partire dal 1° gennaio 2008

10/06/2008 Il decreto interministeriale del 25 marzo 2008, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 132 del 7 giugno scorso ridetermina, a decorrere dal 1° gennaio 2008, i livelli di reddito e gli importi degli assegni per il nucleo familiare (Anf) con almeno un componente inabile e per i nuclei orfnanili. La rideterminazione, con indubbi vantaggi economici per gli interessati, viene effettuate secondo criteri analoghi a quelli indicati dall’articolo 1, comma 11 della legge n. 296/06 per i nuclei familiari...
PrevidenzaLavoro

Riscatti più cari per artigiani e commercio

07/06/2008 Nuove regole attuative sull’aggiornamento delle tariffe per il computo della riserva matematica ai fini dell’applicazione della legge 1338/1962, articolo 13, sono contenute nella circolare Inps n. 65, di recente emanazione. Le corrispondenti tabelle con i coefficienti scattano limitatamente alle domande presentate da artigiani e commercianti – per i quali aumentano riscatti e regolarizzazioni di periodi contributivi colpiti dalla prescrizione per i familiari collaboratori - iscritti alle...
LavoroPrevidenza

Autonomi alla cassa entro il 16 giugno

07/06/2008 L’Inps, con circolare n. 64 del 5 giugno 2008, comunica che gli artigiani e gli esercenti attività commerciali devono effettuare il pagamento dei contributi sulla quota di reddito eccedente il minimale entro il 16 giugno 2008 (saldo 2007 e primo acconto 2008) ed entro il 1° dicembre 2008 (secondo acconto), cadendo di domenica il 30 novembre 2008. L’Istituto fa presente che il pagamento del saldo 2008/primo acconto 2008 può essere effettuato entro il 16 luglio 2008, anziché entro il 16 giugno...
LavoroPrevidenza

La Co protegge dall’evasione Inps

06/06/2008 L’Inps ha diffuso ieri la circolare n. 66/2008 con la quale l’Istituto fornisce nuove indicazioni per la valutazione delle condotte ai fini dell’applicazione del diverso regime sanzionatorio nelle ipotesi di omissione o ritardo nel pagamento dei contributi (meno grave) e di evasione (più grave) della contribuzione. Viene chiarito che l’aver correttamente denunciato il rapporto di lavoro attraverso la comunicazione di assunzione on-line (Co) e l’iscrizione a libro matricola e paga dell’azienda fa...
PrevidenzaLavoro

Rinnovo pensioni con Caf e consulenti

05/06/2008 L’Inps ricorda, con messaggio n. 12910 del 4 giugno 2008, che entro il 31 luglio prossimo dovranno essere trasmesse all’Istituto le dichiarazioni relative alle detrazioni di imposta sulle pensioni. La Finanziaria 2008 ha modificato l’articolo 13 del Dpr 917/86 per quanto riguarda le detrazioni d’imposta sui redditi, perciò da quest’anno i sostituti d’imposta devono acquisire annualmente, o al momento della variazione di una situazione preesistente, i dati dei sostituiti, cioè dei pensionati e...
LavoroPrevidenza

Fondi, adesioni più informate

05/06/2008 La delibera Covip del 29 maggio 2008 ha individuato le modalità d’offerta al pubblico della previdenza complementare con procedura trasparente, a tutela degli aderenti. Il regolamento, operativo dal 1° ottobre, s’applica ai fondi pensione negoziali, a quelli aperti ai Pip e a quelli comunitari, limitatamente alle adesioni raccolte in Italia. Ottenuta l’iscrizione all’Albo della forma pensionistica attraverso il deposito, con modalità telematiche, della nota informativa presso Covip, i fondi...
LavoroPrevidenza

Assegno sociale legato a residenza

05/06/2008 Con il messaggio n. 12886/2008 l’Inps spiega che al pari del requisito economico, della cittadinanza e del possesso per i cittadini stranieri del permesso di soggiorno la residenza effettiva va considerata elemento costitutivo del diritto alla prestazione assistenziale. Pertanto, salvo che per gravi motivi sanitari certificati, non si ha diritto all’assegno sociale nel caso la residenza anagrafica non coincide con quella di fatto: gli uffici procederanno alla sospensione dell’assegno in caso di...
LavoroPrevidenza

Per le donne si allontana la pensione di anzianità

02/06/2008 Prevedendo la legge 247/2007 un’età minima inferiore a quella di vecchiaia solo fino al 30 giugno 2009, dopodiché diventa impossibile mettersi a riposo prima dei 60 anni se non si possono sfruttare almeno 40 anni di contribuzione, col sistema degli scalini e delle quote le lavoratrici dovranno fare a meno della pensione di anzianità che deriva dai 35 anni di contributi versati. Resta la possibilità (che la circolare Inps 60/2008 conferma) di un pensionamento anticipato con la speciale opzione...
LavoroPrevidenza

Codici doc nell’E-mens per i dirigenti ex Inpdai

31/05/2008 Nel messaggio n. 12489/2008 l’Inps rilascia istruzioni circa il corretto inquadramento dei dirigenti di aziende industriali iscritte all’ex Inpdai. Il documento chiarisce alcune situazioni che si sono venute a creare in concreto. Data la spiccata mobilità della suddetta categoria di manager, l’Istituto previdenziale ricorda che occorre fare particolare attenzione al corretto “codice qualifica” da utilizzare per la compilazione delle denunce contributive mensili (E-mens). Il messaggio contempla...
LavoroPrevidenza