Previdenza

Assegno al nucleo formato part-time

22/01/2007 Per i lavoratori part-time può risultare più difficile il calcolo dell’assegno per il nucleo familiare (Anf). L’assegno spetta ai lavoratori a tempo parziale per l’intera misura settimanale, quando l’attività lavorativa settimanale abbia una durata di almeno 24 ore (minimo settimanale di ore sia per gli operai che per gli impiegati, indipendentemente dal settore di inquadramento aziendale). A questo fine possono essere sommate le ore di attività prestata presso più datori di lavoro. In assenza...
LavoroPrevidenza

Tassazione separata solo sugli arretrati

21/01/2007 L’Inps, con il messaggio 1720 del 2007, ha chiarito che la tassazione separata sugli emolumenti arretrati del trattamento di integrazione salariale sarà applicata esclusivamente nel caso di pagamenti di competenza di esercizi precedenti, antecedenti il provvedimento di autorizzazione.
LavoroPrevidenza

Disoccupazione, l’Inps liquiderà in 10 giorni

20/01/2007 Nel messaggio n. 1787/07, l’Inps precisa che in attesa delle disposizioni applicative, le detrazioni per carichi di famiglia non sono applicate ai residenti all’estero. Secondo la Finanziaria 2007 (art. 1, comma 1324) infatti dispone che per i residenti all’estero, le detrazioni per i carichi di famiglia di cui all’articolo 12 Tuir spettino, per gli anni 2007-2008 e 2009, a condizione che si dimostri che le persone alle quali tali detrazioni si riferiscono non possiedono un reddito superiore, al...
LavoroPrevidenza

Detrazioni familiari bloccate all’estero

20/01/2007 In caso di invio telematico di domanda di disoccupazione con requisiti ridotti, completa in ogni sua parte e comprensiva di modello DL 86/88, l’Inps liquiderà la domanda in 10 giorni. L’Istituto previdenziale assume questo impegno con il Protocollo operativo relativo all’erogazione delle indennità di disoccupazione con requisiti ridotti 2006, già concordato con tutti gli enti di patronato e di prossima sottoscrizione. Se invece il modello DL 86/88 bis viene presentato su carta in un secondo...
PrevidenzaLavoro

Conguaglio previdenziale a febbraio

20/01/2007 L’Inps con il messaggio n. 1888 di ieri ha precisato che le aziende che – in base a quanto stabilito dall’articolo 7 comma 5 del Dl 262/2006 – hanno pagato i contributi relativi al valore dell’auto aziendale per un importo che, in virtù del sopravvenuto rinvio dell’operatività della norma, risulta superiore a quello dovuto, potranno effettuare il conguaglio previdenziale con la denuncia del mese di febbraio 2007. Con il conguaglio di febbraio si potrà portare in detrazione dalla retribuzione...
LavoroPrevidenza

Tfr ai fondi, l’”anticipo” va in fuorigioco

19/01/2007 Il decreto di attuazione dell’articolo 1, comma 765, della Finanziaria 2007 riporta in allegato i nuovi moduli che le aziende dovranno consegnare ai propri dipendenti, escludendo così il ricorso al fai-da-te. Di conseguenza, i moduli per la scelta sulla destinazione del Tfr, che le aziende hanno già consegnato non hanno alcun valore ai fini della decisione. Dunque, secondo il ministero del Lavoro si possono anche cestinare. Il modello utilizzabile sarà solo quello che verrà allegato al...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Aumentano le indennità Tbc

18/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 17 del 17 gennaio 2007, comunica l’aumento del 2% dal 1° gennaio delle indennità antitubercolari per il 2007. L’incremento, legato alla misura del trattamento minimo delle pensioni, è dovuto agli adeguamenti delle pensioni del Fondo lavoratori dipendenti previsto dalla legge 419/1975.
LavoroPrevidenza

Tetto complessivo per gli aiuti ai disabili

16/01/2007 L’Inps, con la circolare 14 del 15 gennaio 2007, precisa che il limite di spesa programmato su base annua dall’articolo 42, comma 5, del Dlgs 151/01, rappresenta il limite complessivo da ripartire tra l’indennità economica e l’accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di disabili. Inoltre, nella circolare viene specificato che ai fini dell’accredito figurativo i lavoratori non sono più tenuti a presentare una domanda, poiché i dati retributivi sono in...
LavoroPrevidenza

Rivalutati i limiti di reddito per i “contributi” familiari

16/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 12 del 12 gennaio 2007, comunica che è stata fissata la misura del tasso di inflazione programmato per il 2006, che è pari all’1,5%. Conseguentemente, sono stati rivalutati i limiti di reddito familiare validi per il 2007, per la cessazione o la riduzione della corresponsione degli assegni e delle quote di maggiorazione della pensione. I nuovi limiti sono indicati in quattro tabelle. I limiti di reddito mensile per l’accertamento del carico dei beneficiari di Anf,...
LavoroPrevidenza