Previdenza

Permessi al personale navigante

17/11/2006 L’Inps, con il messaggio n. 29940 del 2006, fa dietrofront rispetto alla posizione precedente e si adegua all’orientamento della giurisprudenza e alle indicazioni del ministero del Lavoro, stabilendo che il personale navigante di vettori aerei ha diritto ai tre giorni di permesso mensili previsti dalla legge 104/1992 per l’assistenza ai disabili. Infatti, la motivazione della negazione del diritto sulla base del fatto che la distanza tra lavoratore e disabile, se percorribile in più di un’ora,...
PrevidenzaLavoro

Aviaria, recupero contributi al via

16/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 131 del 14 novembre 2006, fornisce le indicazioni per potere procedere al pagamento rateizzato dei contributi non versati nel periodo da gennaio a ottobre 2006 per l’influenza aviaria. Per poter usufruire del pagamento dilazionato, i soggetti interessati devono presentare apposita istanza entro oggi (16 novembre 2006), utilizzando il modello allegato alla circolare. Le rate successive alla prima saranno maggiorate degli interessi di dilazione per il cui calcolo l’Inps...
PrevidenzaLavoro

Autonomi domani alla cassa

15/11/2006 Le scadenze di novembre 2006 per commercianti ed artigiani sono due: quella del 16, per il versamento della prima rata del contributo fisso, minimale di reddito, e quella del 30, per il pagamento del secondo acconto relativo al 2006 calcolato sul reddito eccedente il minimale di reddito e fino al massimale reddituale. Per le categorie citate, il minimale da considerare nel calcolo del contributo Ivs per il 2006 è pari a 13.345 euro. Per il 2006, la parte di reddito di impresa eccedente il tetto...
LavoroPrevidenza

Slittano i versamenti del Fondo clero

15/11/2006 L’Inps, con il messaggio n. 30199 del 2006, proroga al 31 gennaio 2007 la scadenza dei pagamenti senza aggravio degli importi dovuti a titolo di differenze contributive per gli anni 2004, 2005 e 2006 a carico degli iscritti al Fondo clero. Il provvedimento è stato preso considerando che tali differenze comprendono anche quelle riguardanti il bimestre novembre-dicembre 2006.
PrevidenzaLavoro

Il Durc per gli agricoli arriverà in via telematica

14/11/2006 Il messaggio Inps 30059/2006 informa le sedi periferiche del rilascio, in via telematica, della procedura gestionale (Durc) nel settore agricolo. La correntezza contributiva relativamente al “Durc-Agr-Cau”, ricorda l’Istituto, va verificata a partire dai contributi dovuti per le prestazioni lavorative effettuate dal primo gennaio 2006. Conseguentemente, alla data di emanazione del messaggio, le scadenze sono le seguenti: 18 settembre per il pagamento dei contributi dovuti alle aziende agricole...
LavoroPrevidenza

Nuova perequazione sugli assegni “multipli”

14/11/2006 L’Inpdap, con la nota operativa n. 64 del 9 novembre 2006, integra la precedente nota n. 48 del 30 agosto 2006, informando di aver ricevuto dall’Inps un file di contenente partite di pensioni precedentemente non elaborate. Di conseguenza, si specifica che riguardo la tassazione e perequazione automatica dei titolari di più pensioni verrà rideterminata la rata di dicembre 2006 e verranno corrisposte o recuperate le differenze a credito o a debito in sede di conguaglio fiscale. Si ricorda, sempre...
PrevidenzaLavoro

Le pensioni della scuola si adeguano al contratto

14/11/2006 L’Inpdap informa, con la nota operativa n. 65 del 10 novembre 2006, che è iniziata la riliquidazione dei trattamenti pensionistici del personale del comparto scuola interessato all’applicazione del contratto collettivo nazionale - biennio economico 2004-2005 - firmato il 7 dicembre 2005 (“Gazzetta Ufficiale” n. 195 del 20 dicembre 2005). Nella nota si annuncia che è stato predisposto un nuovo software che accelera la riliquidazione con l’applicazione dei benefici contrattuali in modalità...
LavoroPrevidenza

Spartiacque all’68 sulla rivalutazione

14/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 124 del 10 novembre 2006, recepisce tre sentenze della Corte di cassazione, nn. 2041, 2042 e 2043 del 31 gennaio 2006, in cui viene stabilito che ai sensi dell’articolo 3, comma 11, della legge 297/1982, nella rivalutazione della retribuzione media settimanale per gli anni precedenti al 1968, ci si deve riferire all’indice Istat del 1968 e non a quello dell’anno di percezione della retribuzione. Questo in virtù della tabella C, allegata al Dpr 468/68 – sostituita...
PrevidenzaLavoro

“No tax”, a dicembre il nuovo conguaglio

12/11/2006 L’Inps indietreggia sull’applicazione della no tax area ai pensionati residenti all’estero. Il messaggio 29851 del 2006 comunica, invero, che con la rata del mese di dicembre verranno restituite le somme trattenute durante il mese precedente, effettuando un conguaglio positivo a favore dei pensionati che, per l’appunto, risiedono in territorio estero.
LavoroPrevidenza

Nuovi servizi per “E-mens”

11/11/2006 L’Ente nazionale di previdenza sociale vuole rendere più semplice alle aziende e ai consulenti la spedizione mensile dei dati retributivi e le denunce di errori sulle posizioni contributive degli assicurati. Quindi, con il messaggio n. 29965/2006, l’Inps ripensa l’organizzazione del servizio che consente agli utenti abilitati la trasmissione della denuncia mensile dei dati contributivi e retributivi. L’Intervento si è reso necessario dato l’elevato numero di denunce errate, che necessitano di...
PrevidenzaLavoro