Professionisti

Open day dei notai sui “contratti di convivenza”

15/11/2013 Il 30 novembre 2013 si svolgerà la giornata “Contratti di convivenza Open day” organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e presentata, a Roma, il 14 novembre. L'iniziativa si terrà presso i Consigli Notarili distrettuali di tutta Italia e si svilupperà in una serie di incontri informativi dedicati ai cittadini sul tema della convivenza e della relativa regolamentazione patrimoniale. Nel corso degli incontri verranno presentati i contratti di convivenza predisposti dal Notariato,...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Pareri del Cnf su delega per sostituzione in udienza e su decreto ingiuntivo per compenso professionale

14/11/2013 Il Consiglio nazionale forense, a mezzo della propria commissione consultiva, ha adottato due pareri su altrettanti quesiti avanzati, in un caso, dall'Unione Triveneta e, nell'altro, dal Consiglio dell'Ordine di Ferrara. Il primo parere interviene a fornire precisazioni relativamente alla procedura per ottenere decreto ingiuntivo sul compenso per la prestazione professionale a fronte della abrogazione delle tariffe. Il Cnf ha, in particolare, precisato che le nuove disposizioni non hanno...
AvvocatiProfessionisti

Alla Cassa dei dottori commercialisti il ruolo di controllo contributivo

14/11/2013 La Corte di Cassazione, con sentenza 25526 del 13 novembre 2013, si pronuncia, confermandone la legittimità, sulla sentenza con cui la Corte di appello di Roma ha sostenuto l’annullamento di alcuni anni di contributi in capo ad un professionista per incompatibilità con l’esercizio della professione di dottore commercialista, deciso a sua volta dalla Cassa previdenziale dei dottori commercialisti. Il protagonista della vicenda era stato, infatti, in quegli anni socio di una società in...
Professionisti

Unagraco. Un ruolo politico per rispondere alle istanze del territorio

14/11/2013 Il Congresso nazionale che avrà luogo a partire da oggi, a Viterbo, fino a sabato 16 novembre 2013, sarà occasione, per l’Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili (Unagraco), per individuare mezzi di contrasto all’eccessiva burocrazia e alla crisi del mercato nel Paese. Con una proposta del presidente Raffaele Marcello, in vista del concetto di sussidiarietà, affinché la politica ceda alla categoria funzioni di competenza pubblica quali le cessioni d’azienda, poter essere attori nei...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Parametri forensi. Penalisti contrari alle osservazioni del Cds

13/11/2013 Con parere reso l'11 novembre 2013, il Consiglio di stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, ha espresso parere favorevole, con osservazioni, rispetto allo schema di decreto ministeriale della Giustizia contenente “Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense ai sensi dell'articolo 13, comma 6, della Legge 31 dicembre 2012 n. 247 ”. Il Collegio amministrativo, in particolare, ha ritenuto che lo schema di regolamento...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

La Cassazione dice sì al referendum abrogativo della nuova geografia giudiziaria

13/11/2013 L'Ufficio centrale dei referendum presso la Corte di Cassazione ha dichiarato ammissibile il quesito presentato il 30 settembre 2013 dai consigli regionali di Puglia, Calabria, Basilicata, Friuli, Piemonte, Abruzzo, Liguria, Campania e Marche, e volto all'abrogazione della legge di riforma della geografia giudiziaria, entrata in vigore il 13 settembre. La notizia è riportata in un comunicato stampa dell'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua) del 12 novembre. L'iniziativa...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Barriere architettoniche. Disciplina applicabile agli studi dei difensori d'ufficio

12/11/2013 Il Tar dell'Emilia Romagna, sede di Parma, con sentenza n. 303 depositata il 6 novembre 2013, ha rigettato il ricorso presentato dall'Ordine degli Avvocati locale per impugnare la delibera del Consiglio Comunale della città con cui, ai fini dell'applicazione della disciplina per il superamento delle barriere architettoniche, anche gli studi professionali degli avvocati iscritti nell'elenco dei difensori d'ufficio e al gratuito patrocinio erano stati ricompresi tra gli edifici aperti al...
FiscoAvvocatiProfessionisti

Dal Cds parere favorevole al regolamento sui parametri forensi

12/11/2013 Sulla base di quanto si apprende dal quotidiano ItaliaOggi, il Consiglio di stato si sarebbe pronunciato con parere favorevole rispetto allo schema del decreto del ministero della Giustizia contenente “Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense” e trasmesso al Collegio amministrativo e al Consiglio nazionale forense il primo ottobre scorso. Il Consiglio avrebbe anche formulato delle osservazioni con riferimento, ad...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Statuto Cassa Notariato. Comunicata l'approvazione delle modifiche

12/11/2013 Sulla Gazzetta ufficiale n. 263 del 9 novembre 2013 è stato pubblicato il comunicato con cui il ministero del Lavoro rende nota l'approvazione delle modifiche allo Statuto della Cassa nazionale del Notariato avvenuta a mezzo di decreto interministeriale datato 20 settembre 2013. Le modifiche sono state adottate dall'Assemblea dei rappresentanti con delibere n. 1 e n. 2 del 9 febbraio 2013.
NotaiProfessionisti

L'avvocato che sbaglia restituisce il compenso

11/11/2013 Con sentenza depositata il 16 ottobre 2013, la n. 23427, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso presentato da un avvocato contro la decisione con cui lo stesso era stato condannato a restituire la somma percepita in pagamento di prestazioni professionali per essere incorso in responsabilità professionale nei confronti di un cliente e non aver conteggiato un acconto ricevuto da parte di quest'ultimo. Oltre alla mancata considerazione dell'acconto, il legale era stato censurato per...
AvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista